GS Garmisch - Partenkirchen, Marcel Hirscher al comando della prima manche

hirscher
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSCI ALPINO MASCHILE

GS Garmisch - Partenkirchen, Marcel Hirscher al comando della prima manche

Marcel Hirscher è al comando della prima manche del gigante di Garmisch - Partenkirchen con un vantaggio di 63 centesimi su un ritrovato Ted Ligety e di 94 centesimi sul francese Alexis Pinturault.

Prosegue le top ten con Manuel Feller quarto, Loic Mellard quinto, Florian Eisath ottimo sesto posto a pari merito con Alexsander Aamodt Kilde, Leif Kristian Nestvold - Haugen ottavo, Henrik Kristoffersen nono e Justin Murisier decimo.

Gli altri azzurri: tredicesimo Manfred Moelgg, ventunesimo Riccardo Tonetti, ventitreesimo Giovanni Borsotti e ventottesimo Roberto Nani. Non si qualifica purtroppo per la seconda manche Luca De Aliprandini per via di un grave errore nella parte finale della pista. Insieme a lui non prenderanno parte alle seconda run Andrea Ballerin e Alex Hofer che è uscito.

Tra i big fuori Gino Cavuezel, Andre Myhrer e Stefan Brennsteiner.

Appuntamento alle 13.30 con la seconda manche!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
378
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Garmisch-Partenkirchen (GER)

1° Pos.HIRSCHER Marcel

NED

2° Pos.FELLER Manuel

AUT

3° Pos.LIGETY Ted

USA

SCI ALPINO MASCHILE

Marcel Hirscher domina il gigante di Garmisch-Partenkirchen

Domenica 28 Gennaio 2018
Sci alpino maschile

Gigante maschile di Garmisch-Partenkirchen, seconda manche LIVE!

Domenica 28 Gennaio 2018

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.