Il campione altoatesino, condizionato dai problemi fisici e distante anche nelle prove sul Lauberhorn, difficilmente proseguirà sino all'obiettivo di Cortina 2021.
La sensazione si fa sempre più forte settimana dopo settimana, anche perchè le problematiche fisiche di cui soffre ormai da un paio di stagioni, non gli hanno praticamente mai permesso di essere competitivo più di una lotta per la zona punti (sinora ne ha ottenuti solo 2), davvero troppo poco per colui che, non certo un'era sciistica fa, ha vinto due Coppe del Mondo di discesa.
Peter Fill è pronto a lasciare a fine stagione, anche se la decisione definitiva non è ancora stata presa e il campione altoatesino vuole comunque godersi il finale di una carriera che, nelle sue intenzioni, si sarebbe dovuta concludere con i campionati del mondo di Cortina 2021. Quasi certamente non sarà così e, anche prima della gara che andrà in scena sabato a Wengen (in prova è sempre rimasto attorno ai 2 secondi e mezzo di distacco, comunque non lontanissimo dai primi), il 37enne di Castelrotto, Peter si è lasciato andare ad un messaggio chiaro a mezzo social.
Dopo aver tagliato il traguardo dei 350 pettorali in Coppa del Mondo nel corso della tappa di Bormio, ecco un altro appuntamento importante per Fill: “Wengen è sempre speciale – dice Peter – e voglio godermi quella che sarà probabilmente la mia ultima discesa sul Lauberhorn”.
Discesa Maschile Wengen (SUI)
coppa del mondo maschile
Beat Feuz è raggiante: "Incredibile rivincere a Wengen. Tris come Klammer? L'ho scoperto dalla tv"
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Dominik Paris esce da Wengen col sorriso: "Più che felice del 2° posto, non me l'aspettavo"
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Beat Feuz è per la terza volta il Re del Lauberhorn, Paris sfata il tabù e si prende il podio
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Wengen per la discesa del Lauberhorn: via confermato alle ore 12.30, provaci Paris!
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo
Corsa contro il tempo sul Lauberhorn: già abbassata la partenza sopra il salto dell'Hundschopf
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Dominik Paris si prende il n° 7 per la discesa di Wengen: serve un capolavoro per il podio
Venerdì 17 Gennaio 2020Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 12 Luglio, 08:20Sci Alpino Femminile
"La strada è ancora lunga, ma il lavoro va avanti": i primi 100 giorni di Brignone dopo l'infortunio
Fabio Poncemi, Venerdì 11 Luglio, 09:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 10 Luglio, 11:25Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 9 LuglioSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 9 LuglioSci Alpino Maschile
Undici azzurrini a Lignano Sabbiadoro: dieci giorni di preparazione atletica per il "Gruppo Giovani"
Fabio Poncemi, Martedì 8 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
DALBELLO - veloce 100 gw
727