E' stata da poco confermata la starting list della discesa libera valida per la combinata alpina maschile dei Campionati del Mondo di Sankt Moritz.
Il primo segmento della competizione che tiene conto della somma dei tempi tra la discesa ed una sola manche di slalom speciale si aprirà domani mattina alle ore 9.30 con l'uscita dal cancelletto di partenza dello svizzero Mauro Caviezel il primo dei 59 atleti iscritti alla prova iridata.
Pettorale numero 2 per il discesista americano Bryce Bennett che precederà Romed Baumann (3) e Carlo Janka (4) due che in questo format di gara vantano rispettivamente 2 e 3 vittorie in Coppa del Mondo senza contare gli altri podi. Numero 5 per Maxence Muzaton che anticiperà la discesa dello slalomista Luca Aerni (6) e dello specialista delle discipline tecniche Justin Murisier (7) che a Santa Caterina nella prima delle uniche due combinate alpine della stagione sorprese tutti quanti piazzandosi al quarto posto.
Numero 8 per Matthias Mayer che proverà a fare la differenza nella discesa libera lui che in slalom parte decisamente sfavorito rispetto agli altri slalomisti a cominciare dal concorrente che lo seguirà al via, vale a dire Alexis Pinturault (9). Il francese che in carriera non ha ancora mai vinto un oro iridato si presenterà al cancelletto di partenza con i favori del pronostico dal momento che nelle ultime 11 Combinate Alpine fin qui disputate in Coppa del Mondo si è piazzato 8 volte nelle prime due posizioni conquistando la bellezza di 6 vittorie.
Pinturault avrà dalla sua una discesa non troppo impegnativa che si sposa perfettamente con le sue caratteristiche tecniche, prova ne è l'ottimo quarto posto nel supergigante iridato, ed una manche di slalom che verrà tracciata su un pendio non troppo ripido che potrà aiutarlo a contenere l'eventuale rimonta dell'ormai storico rivale Marcel Hirscher. Quest'ultimo scatterà col pettorale numero 11, subito dopo l'azzurro Peter Fill (10) dal quale dopo la delusione odierna non ci si attenderà di certo una medaglia ma comunque ci si auspica in una prova d'orgoglio che gli dia morale per il prosieguo della stagione.
Tornando ad Hirscher, l'austriaco domani gareggerà con la voglia di confermare sul campo il titolo iridato conquistato a sorpresa due anni fa a Vail-Beaver Creek in una gara rimasta agli annali per la sua straordinaria rimonta nella manche di slalom. Se in Colorado il fuoriclasse del Salisburghese si era iscritto alla combinata più per testare la pista di slalom che per puntare al successo, quest'anno invece si presenterà al via con il chiaro obiettivo di portare a casa almeno una nuova medaglia avendo curato maggiormente la sua preparazione nelle discipline veloci.
Altro protagonista atteso sarà il francese Victor Muffat-jeandet che partirà col numero 13, subito dopo lo slovacco Adam Zampa. Il transalpino verrà seguito dall'austriaco Vincent Kriechmayr (14) e dal norvegese Aleksander Aamodt Kilde (15) che pur non partendo con i favori del pronostico sarà un altro atleta da seguire con attenzione.
Pettorale 16 per Adrien Theaux, 17 per Jansrud, 18 per Kosi e 19 per Dominik Paris per il quale vale lo stesso discorso fatto in precedenza per il compagno di squadra Fill.
La squadra italiana inoltre schiererà altri due atleti: col 23 partirà Mattia Casse, mentre col 29 sarà la volta di Riccardo Tonetti.
#STARLIST STMORITZ2017 FISIOFFICIAL #COMBINED
Combinata Maschile St. Moritz (SUI)
St. Moritz 2017
Aerni: "Partendo 31° non avrei avuto chance" Hirscher: "Sul podio dopo due giorni a letto"
Lunedì 13 Febbraio 2017St. Moritz 2017
Luca Aerni vince l'oro mondiale in combinata beffando Marcel Hirscher per un centesimo!
Lunedì 13 Febbraio 2017St. Moritz 2017
Slalom valido per la combinata maschile mondiale di St. Moritz LIVE!
Lunedì 13 Febbraio 2017St. Moritz 2017
Romed Baumann in testa dopo la discesa della combinata mondiale di St. Moritz
Lunedì 13 Febbraio 2017SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
3