Arriva un altro Zurbriggen: Alain si prende il gigante FIS in Argentina e "avvicina" la Coppa del Mondo

Arriva un altro Zurbriggen: Alain si prende il gigante FIS in Argentina e 'avvicina' la Coppa del Mondo
Info foto

pg fb Alain Zurbriggen

Sci Alpino

Arriva un altro Zurbriggen: Alain si prende il gigante FIS in Argentina e "avvicina" la Coppa del Mondo

Ha 21 anni ed è uno dei figli del leggendario Pirmin: la sua stagione è cominciata benissimo...

Nell'ultimo gigante FIS disputato a El Bolson, sulle nevi argentine che ora prevedono un altro paio di appuntamenti tra oggi e domani a Cerro Chapelco, si è imposto un certo... Alain Zurbriggen.

Si tratta del secondo erede di colui che ha scritto pagine di storia dello sci, di quasi otto anni più giovane rispetto al fratello Elia, classe '90 che ha già collezionato 43 pettorali in Coppa del Mondo (con un 8° posto nel gigante di Kranjska Gora 2017 quale miglior risultato, ndr).

Il 21enne Alain, classe 1998, deve invece ancora esordire nel massimo circuito, ora forse un po' più vicino per il giovane elvetico dopo aver ottenuto il quarto successo della carriera in gare FIS, il terzo in gigante. Nella prova tra le porte larghe di El Bolson, Zurbriggen jr ha preceduto altri tre connazionali e coetanei quali Kippel, Kuonen e Oehrli, dopo aver già fatto bene i giorni precedenti con un 3° e un 10° posto nei due slalom, di cui uno valido per la South American Cup, e nella trasferta della scorsa settimana a Cerro Catedral con un altro 5° posto tra i rapid gates e un 8° in gigante.

Il figlio più giovane di Pirmin ha approcciato tardi la stessa Coppa Europa, disputando le sue prime due gare nel finale della scorsa stagione, e sarà il circuito continentale, nel prossimo inverno, a dirci probabilmente quale livello potrà raggiungere il giovane Alain.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
223
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Abbiamo intervistato il campione livignasco, non solo per celebrare il ventennale dall'ultima vittoria azzurra sul Canalone Miramonti: con Giorgio Rocca andiamo dall'analisi sullo stato di salute dello slalom azzurro (Vinatzer deve lavorare sulla parte mentale) al nuovo tentativo di Hirscher (lo stimo tantissimo, ma non può tornare al vertice), sino alle sfide olimpiche nella sua Valtellina. Bormio non sarà una gara banale, a Livigno è stato fatto un lavoro pazzesco che servirà per il futuro. E tanto, tanto altro nella chiacchierata con il plurimedagliato mondiale.