Alle 9.00 parte il gigante maschile delle finali: Odermatt vuole tutti i record, De Aliprandini e Della Vite per l'Italia

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Alle 9.00 parte il gigante maschile delle finali: Odermatt vuole tutti i record, De Aliprandini e Della Vite per l'Italia

Prima manche a Soldeu, con Kristoffersen e Pinturault (primi due pettorali) prima dell'elvetico, che può battere il primato dei 2000 pt. Il trentino scatta col 10, il bergamasco col 16.

Decimo e ultimo gigante della stagione di CdM per il settore maschile, con Marco Odermatt alla ricerca della vittoria numero 7 nella specialità della quale è campione olimpico e mondiale, ma anche di tre record, due da eguagliare (successi e podi stagionali) e uno da battere, quello dei 2000 pt ottenuti da Hermann Maier 23 anni fa.

Basterà un 3° posto al fuoriclasse svizzero nella gara finale di Soldeu per farcela, ma scommettiamo che “Odi” andrà solo per la vittoria n° 13 in stagione, a partire dalla 1^ manche in programma alle 9.00 (la 2^ è prevista alle 12.00) che affronterà col pettorale 4.

Prima di lui, vedremo con l'1 Kristoffersen, già certo del 2° posto di specialità ma che cerca il primo timbro nell'inverno tra le porte larghe, Pinturault (2) e Meillard (3), dopo ecco Schwarz, già 2° in super-g alle spalle del rossocrociato, Braathen e Kranjec, mentre nel secondo sotto gruppo ecco i due azzurri. Luca De Aliprandini col numero 10 sulle spalle, Filippo Della Vite che dovrà verosimilmente difendersi col 16, per poi tentare la rimonta nella 2^.

Prima manche del gigante maschile alle finali di Soldeu che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 9.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

© RIPRODUZIONE RISERVATA
32
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.