"Aiuteremo Baumann a ritornare al vertice". In casa DSV c'è fiducia attorno all'austriaco che gareggerà per la Germania

'Aiuteremo Baumann a ritornare al vertice'. In casa DSV c'è fiducia attorno all'austriaco che gareggerà per la Germania
Info foto

www.romed-baumann.com

Sci Alpino

"Aiuteremo Baumann a ritornare al vertice". In casa DSV c'è fiducia attorno all'austriaco che gareggerà per la Germania

Dopo l'ok da parte della FIS, Romed Baumann potrà ufficialmente cominciare l'avventura con la sua nuova federazione

Il 33enne velocista tirolese, che ha ottenuto la doppia cittadinanza grazie al matrimonio con la fidanzata Veronika, è stato accolto dai vertici della DSV Alpin con tanta fiducia per un ritorno ai vertici nelle sue specialità, considerata l'enorme esperienza accumulata in seno al Wunderteam e un'età ancora non così avanzata.

Sono grato per aver ricevuto il via libera dalle federazioni per questo cambiamento – le prime parole di Baumann, che vive a Kiefersfelden (in Baviera) con la famiglia – Sono motivato per guadagnarmi la posizione all'interno della squadra, ho ancora tanta passione e sono felice di poter ripartire in casa DSV”.

Il ds tedesco Wolfgang Maier spiega: “Romed ha avuto il desiderio di entrare a far parte della nostra federazione e siamo felici di aver ricevuto l'ok dalla FIS. E' ora integrato nel gruppo di allenamento della velocità, guidato da Andreas Evers, e avrà la possibilità di qualificarsi per avere un posto in squadra. Parliamo di un atleta esperto, che vuole ritornare al vertice, e noi lo aiuteremo per raggiungere i suoi obiettivi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
52
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Abbiamo intervistato il campione livignasco, non solo per celebrare il ventennale dall'ultima vittoria azzurra sul Canalone Miramonti: con Giorgio Rocca andiamo dall'analisi sullo stato di salute dello slalom azzurro (Vinatzer deve lavorare sulla parte mentale) al nuovo tentativo di Hirscher (lo stimo tantissimo, ma non può tornare al vertice), sino alle sfide olimpiche nella sua Valtellina. Bormio non sarà una gara banale, a Livigno è stato fatto un lavoro pazzesco che servirà per il futuro. E tanto, tanto altro nella chiacchierata con il plurimedagliato mondiale.