Questo sito contribuisce alla audience de
Tratte da fis-ski.com le dichiarazioni delle prime due classificate del gigante femminile di Coppa del Mondo di Killington, Tessa Worley e Nina Løseth, e di Lara Gut, la grande favorita della gara che però è finita fuori nella prima manche.
Tessa Worley: "E' passato tanto tempo. Fisicamente mi sentivo bene. In meno di un anno dopo il mio infortunio, mi sono sentita… fisicamente al 100 per cento. La parte più difficile è stata quella di tornare nello spirito della gara e di essere in grado di dare tutto".
Nina Løseth: “Non credevo che sarebbe stato sufficiente per un podio e ho pensato di aver preso quattro secondi. Ho fatto un paio di errori, ma penso che tutte li hanno fatti. Tutte si sentivano davvero male su questa pista. Ho sciato senza pensare, mi piace sentirmi sempre bene, ma a volte basta lasciare i sentimenti della partenza e semplicemente buttarsi”.
Lara Gut: "Di solito quando siamo negli Stati Uniti non ci sono così tante persone che vengono a guardare le gare. Qui è incredibile, ci sono così tante persone, e sono rimasta sorpresa. Ieri ho fatto una sessione di autografi. Moltissimi bambini mi attorniavano, moltissime persone mi riconoscono. Ho la sensazione che le persone sono felici che io sia stata qui. E’ stato bello”.
Slalom Gigante Femminile Killington (USA)
Pianeta Italia
Lunedì 28 Novembre 2016Sci alpino femminile
Worley: "Sto bene fisicamente da due anni ma non avevo il coraggio di dare tutto"
Sabato 26 Novembre 2016Sci alpino femminile
Goggia: "Podio inaspettato, me lo godo ma vivo alla giornata"
Sabato 26 Novembre 2016Sci alpino femminile
A Killington Tessa Worley torna al successo in gigante dopo quasi tre anni, terza Sofia Goggia!
Sabato 26 Novembre 2016Sci alpino femminile
Nina Løseth comanda la prima manche del gigante di Killington, terza Federica Brignone
Sabato 26 Novembre 2016Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Noel faro a Chamonix, gli svizzeri sono vicini e anche Kristoffersen c'è. Vinatzer miglior azzurro
Fabio Poncemi, Sabato 4 Febbraio, 10:05Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 4 Febbraio, 08:45Sci Alpino Maschile
Slalom di Chamonix: Yule aprirà la gara priva di Braathen, numeri 15 e 19 per Sala e Vinatzer
Fabio Poncemi, Venerdì 3 Febbraio, 19:10Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 3 Febbraio, 17:15Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 3 Febbraio, 12:00Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 3 Febbraio, 10:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
San Sicario di Cesana | 66/70 | 25-60 cm |
Klausberg | 12/12 | 77-179 cm |
Gabiet | 10/10 | 30-70 cm |
Champoluc | 10/10 | 50-70 cm |
Plan de Corones | 32/32 | 10-80 cm |
Passo Pordoi | 22/23 | 50-130 cm |
Bormio 3000 | 13/14 | 20-50 cm |
Selva di Val Gardena | 78/78 | 60-75 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
DADASPORT
ROSSIGNOL - w rapide pant
3