Vlhova ha margine per il 7° centro a Levi, tracciatura svizzera per la 2^ manche: via alle 13.00

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Vlhova ha margine per il 7° centro a Levi, tracciatura svizzera per la 2^ manche: via alle 13.00

La slovacca ha già fatto la differenza nello slalom bis, molto vicine tra di loro Shiffrin, Hector e Duerr, più difficile l'assalto al podio per le altre. Peterlini cerca punti, unica luce azzurra.

Tracciatura svizzera per la manche decisiva, la quarta della due giorni di Levi, dello slalom numero 2 in Lapponia con una Petra Vlhova vicinissima al centro numero 7 qui, che sarebbe record assoluto anche per questa specialità in una singola località.

La campionessa olimpica in carica ripartirà con 76 centesimi di vantaggio rispetto a Mikaela Shiffrin che, considerato lo stato di forma tutt'altro che ottimale, dovrà soprattutto guardarsi alle spalle con Hector (a 8 centesimi) e Duerr (a 18) ad insidiarla per la piazza d'onore, mentre Popovic si trova a 1”19 dalla vetta e Nullmeyer a 1”48, col distacco che sale a 1”70, quindi a quasi un secondo dalla statunitense, per Wendy Holdener.

Seconda manche dello slalom femminile di Levi che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 13.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Una sola azzurra ha centrato il pass per la seconda, ovvero Martina Peterlini già risultata la migliore ieri. Ventottesima la trentina, a 2”92 da Vlhova e con la missione rimonta, niente da fare invece per Sola, Rossetti, Mondinelli, Della Mea, Gulli, Tschurtschenthaler e Lorenzi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.