A quasi 5 anni di distanza si torna sulla "Marc Girardelli". Nove azzurre in pista giovedì (ore 9.45 italiane) verso le gare in programma da venerdì a domenica. Ci sono tutte le big e anche Anna Veith torna a fare una prova di discesa dove dominò nel 2015.
Bansko è pronta a riabbracciare la Coppa del Mondo femminile e lo farà tra poche ore, con la prima e unica prova di discesa prima di un week-end cruciale per l'intera stagione e preambolo del trittico a tutta velocità che si completerà con le sfide di Rosa Khutor (1-2 febbraio) e Garmisch-Partenkirchen (8-9 febbraio).
Nel resort bulgaro andranno in scena due discese, venerdì (recupero di Val d'Isère) e sabato quale quarto e quinto appuntamento di specialità, oltre al terzo super-g di coppa nella mattinata di domenica.
Giovedì il training (ore 9.45 italiane, le 10.45 locali) sulla “Marc Girardelli”, aperto proprio da una coppia di azzurre, visto che Sofia Goggia avrà il pettorale n° 1 e Francesca Marsaglia il 2; nove complessivamente le donne di Rulfi impegnate, per poi definire la formazione per le gare, con Brignone di nuovo in discesa dopo Altenmarkt-Zauchensee per cercare punti pesanti in chiave classifica generale (n° 6 in prova per la valdostana), Nicol Delago (pettorale 9) reduce dal podio in Austria, Elena Curtoni con il 22, Marta Bassino (31) che aveva saltato le prime tre discese stagionali, Nadia Delago col 35, Laura Pirovano col 43 e Verena Gasslitter, di nuovo scelta dopo il ritorno a Zauchensee e domani in pista con il 50.
Le big ci sono tutte, e parliamo delle prime due della overall, Mikaela Shiffrin (in prova con il 20) e Petra Vlhova (n° 32) pronte a giocarsela su una pista tecnica come questa, quella Ester Ledecka che ha sacrificato la tappa di snowboard a Piancavallo per cercare di riprendersi il pettorale rosso lasciato a Corinne Suter, e pure Anna Veith al ritorno in una prova di discesa (deciderà poi se disputare solo il super-g o anche le prime due gare veloci) sulla pista dove dominò nel 2015, con la doppietta tra super-g e combinata che la lanciò verso la sua seconda Coppa del Mondo.
Quasi cinque anni più tardi, la Coppa del Mondo (donne, visto che gli uomini gareggiarono nel 2019) torna a Bansko e chissà che anche la campionessa salisburghese non possa ritrovare le sensazioni di un tempo.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
DISCESA FEMMINILE – BANSKO
Startlist 1^ prova: 1 Goggia, 2 Marsaglia, 3 Gisin, 4 Puchner, 5 Venier, 6 Brignone, 7 Suter C., 8 Miradoli, 9 DELAGO Nicol, 10 Haehlen, 11 Weidle, 12 Weirather, 13 Siebenhofer, 14 Tippler, 15 Ledecka, 16 Rebensburg, 17 Schmidhofer, 18 Gut-Behrami, 19 Stuhec, 20 Shiffrin, 21 Veith, 22 Curtoni E., 31 Bassino, 32 Vlhova, 35 DELAGO Nadia, 43 Pirovano, 50 Gasslitter.
Discesa Femminile Replaces: Val d'Isere Bansko (BUL)
coppa del mondo femminile
Goggia, ora è vietato sbagliare per sognare ancora la coppa di discesa. Cambia l'orario di gara 2
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Mikaela, che rivincita di Sestriere: "Che sfida su questa pista..."
Venerdì 24 Gennaio 2020COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Venerdì 24 Gennaio 2020COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Mikaela Shriffin vince la prima discesa libera di Bansko. Seconda Federica Brignone
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
LIVE da Bansko: condizioni perfette, alle 9.45 scatta la prima discesa femminile
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Goggia convinta: "Un supergigantone dove ho margine per migliorare". E Schmidhofer ha l'influenza
Giovedì 23 Gennaio 2020Discesa Femminile Bansko (BUL)
coppa del mondo femminile
C'è solo l'Italia delle meraviglie a Bansko. Curtoni guida la tripletta: "Non me ne rendo conto"
Sabato 25 Gennaio 2020COPPA DEL MONDO FEMMINILE
E' clamorosa tripletta azzurra a Bansko: Curtoni - Bassino - Brignone, che show!
Sabato 25 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
LIVE da Bansko per la discesa bis: tra Shiffrin e Brignone, occhio alle sorprese...
Sabato 25 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Seconda discesa di Bansko, subito Haehlen, Bassino e Shiffrin. Per Brignone un ottimo... 20
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Esami negativi per Sofia Goggia, ma la bergamasca salterà la discesa di sabato
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Le azzurre si trovano alla grande sulla "Marc Girardelli": Brignone è seconda solo a Haehlen
Giovedì 23 Gennaio 2020Più letti in scialpino
Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?
Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.
314