Rossetti non si ripete: fuori nella 1^ manche di Zell am See, Della Mea e Peterlini da podio

dfdff ddd
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa europa femminile

Rossetti non si ripete: fuori nella 1^ manche di Zell am See, Della Mea e Peterlini da podio

Il secondo slalom di Coppa Europa in Austria vede out la gardesana, vincitrice ieri: comanda Stoffel su Hilzinger, le altre due azzurre di punta terza e quarta, ma con un secondo di distacco.

Una prima manche dello slalom bis di Zell am See, per il quarto appuntamento stagionale di specialità nel panorama della Coppa Europa femminile, ben diversa da quella di 24 ore prima per l'Italia delle giovani.

Marta Rossetti, vincitrice ieri per la prima volta nel circuito continentale, è uscita subito di scena (la gardesana partiva col pettorale n° 2), anche se le speranze di podio non mancano neppure quest'oggi: comanda infatti Elena Stoffel, con la svizzera seconda nel primo slalom che ha già mezzo secondo su Jessica Hilzinger, leader della classifica di specialità, ma in terza e quarta piazza ci sono Lara Della Mea e Martina Peterlini.

La tarvisiana paga 98 centesimi dalla vetta, la trentina è solo 6 centesimi dietro alla compagna di squadra; incollate alle azzurre, però, ecco Guest (a 1”23), Chable e Fermbaeck (a 1”25) e Rask a 1”29, mentre Anita Gulli (pettorale 28) ha concluso ad oltre 3 secondi, non riuscendo a ripetere la buona prova di ieri, e la terza miglior azzurra è Petra Unterholzner, 18esima con 2"05 di distacco. Rientrano nelle 30 anche Serena Viviani (25esima a 2"34) e Roberta Midali, 30esima a 2"52.

Alle 12.30 la manche decisiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
69
Consensi sui social

Slalom Femminile Zell am See (AUT)

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.