Lara Della Mea si prende un altro podio in Coppa Europa: la tarvisiana è terza a Zell am See

dddp pdpdd
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa europa femminile

Lara Della Mea si prende un altro podio in Coppa Europa: la tarvisiana è terza a Zell am See

Il secondo slalom austriaco vede la friulana piazzarsi alle spalle di Hilzinger, sempre più leader di specialità, e Stoffel. Sesta Martina Peterlini, di nuovo vicina alla zona podio.

Arriva un altro podio per lo slalom femminile azzurro in Coppa Europa, anche se rispetto al trionfo del giorno precedente con Marta Rossetti prima e Lara Della Mea terza, ci si deve accontentare di un altro podio conquistato dalla tarvisiana sulle nevi di Zell am See.

Della Mea infatti si piazza di nuovo sul terzo gradino del podio, concludendo alle spalle della leader di specialità Jessica Hilzinger (terza vittoria stagionale per la tedesca), capace di rimontare mezzo secondo a Elena Stoffel, con la svizzera quindi seconda a 28 centesimi dal successo.

La tarvisiana, invece, pagava 98 centesimi dopo la prima e non è bastata una grande seconda per ricucire il gap: 53 centesimi il divario finale di Lara, al quinto podio della carriera nel circuito continentale (senza mai vincere) che ha bruciato per 15 centesimi la svedese Fermbaeck, con la norvegese Norbye quinta appena davanti a Martina Peterlini.

La trentina si conferma su buoni livelli, piazzandosi sesta dopo la quinta piazza di “gara 1”; era uscita invece nella prima manche la vincitrice del primo slalom, Marta Rossetti, con altre quattro azzurre a punti in questa giornata. Si tratta di Petra Unterholzner (13esima), Serena Viviani (19esima), Roberta Midali (21esima) e Lucrezia Lorenzi 29esima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
375
Consensi sui social

Slalom Femminile Zell am See (AUT)

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.