Oltre 500 persone a Lenna per una grande festa con Sofia Goggia: finanziati progetti sportivi per i bambini della zona

Oltre 500 persone a Lenna per una grande festa con Sofia Goggia: finanziati progetti sportivi per i bambini della zona
Info foto

Fisi Bergamo

Sci Alpino

Oltre 500 persone a Lenna per una grande festa con Sofia Goggia: finanziati progetti sportivi per i bambini della zona

La campionessa olimpica di discesa ospite nel piccolo paese dell'Alta Val Brembana per una serata utile a raccogliere fondi

Sofia Goggia e la sua terra, un rapporto unico che certo non è cambiato con le vittorie e la fama, anzi.

Erano presenti oltre 500 persone a Lenna per “Sofia... Oltre la Goggia”, serata dedicata alla stella bergamasca e creata per finanziare progetti sportivi per i bambini del comune, avvicinandoli al mondo della neve con lezioni di sci.

Certo, mi piace andare anche nei ristoranti chic, ma io adoro queste sagre perchè trovi lo spirito vero delle persone – ha confessato Sofia prima di salire sul palco e parlare alla platea – Ho ritrovato quel signore che ai Piani di Bobbio, quando lo scorso gennaio ho ripreso a sciare e non sapevo quando sarei rientrata, mi diede una carica incredibile. Oppure una signora di 95 anni venuta apposta da Milano per incontrarmi: sono queste le cose che mi riempiono il cuore”.

L'evento è stato organizzato dal comune di Lenna con la squadra di volontari antincendio e Lenna&20 (con il contributo dell'Agriturismo Ferdy), nell'area industriale sede della BBM.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
169
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Abbiamo intervistato il campione livignasco, non solo per celebrare il ventennale dall'ultima vittoria azzurra sul Canalone Miramonti: con Giorgio Rocca andiamo dall'analisi sullo stato di salute dello slalom azzurro (Vinatzer deve lavorare sulla parte mentale) al nuovo tentativo di Hirscher (lo stimo tantissimo, ma non può tornare al vertice), sino alle sfide olimpiche nella sua Valtellina. Bormio non sarà una gara banale, a Livigno è stato fatto un lavoro pazzesco che servirà per il futuro. E tanto, tanto altro nella chiacchierata con il plurimedagliato mondiale.