Marina Wallner è tornata sugli sci: per la slalomista tedesca obiettivo Levi, un anno dopo l'infortunio

Marina Wallner è tornata sugli sci: per la slalomista tedesca obiettivo Levi, un anno dopo l'infortunio
Info foto

DSV Alpin

Sci Alpino

Marina Wallner è tornata sugli sci: per la slalomista tedesca obiettivo Levi, un anno dopo l'infortunio

Reduce dalla rottura del crociato che le ha fatto saltare praticamente per intero la scorsa stagione, la 24enne teutonica è pronta al ritorno in pista

Le avevano pronosticato 6-8 mesi prima di rimettere gli sci ai piedi e, in piena tabella di marcia, Marina Wallner è tornata a sciare sulle nevi del ghiacciaio di Stubai, che anche in questi primi giorni di giugno permette di lavorare, soprattutto per quegli atleti che devono recuperare il tempo perduto.

Come la slalomista tedesca, appunto, infortunatasi al ginocchio a fine novembre 2018, in allenamento prima del week-end di gare tecniche di Killington: la sfortunata Marina, che già si ruppe il crociato esattamente tre anni prima, era pronta probabilmente all'anno della consacrazione, essendo già partita con un buon 14° posto nella gara di Levi che aveva aperto la sua stagione 2018/19.

E proprio sulle nevi finlandesi, il prossimo 23 novembre, se tutto andrà bene e giusto ad un anno di distanza dal secondo crac, probabilmente la rivedremo in gara nel suo secondo ritorno in Coppa del Mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
50
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Abbiamo intervistato il campione livignasco, non solo per celebrare il ventennale dall'ultima vittoria azzurra sul Canalone Miramonti: con Giorgio Rocca andiamo dall'analisi sullo stato di salute dello slalom azzurro (Vinatzer deve lavorare sulla parte mentale) al nuovo tentativo di Hirscher (lo stimo tantissimo, ma non può tornare al vertice), sino alle sfide olimpiche nella sua Valtellina. Bormio non sarà una gara banale, a Livigno è stato fatto un lavoro pazzesco che servirà per il futuro. E tanto, tanto altro nella chiacchierata con il plurimedagliato mondiale.