Kvitfjell avvolta dalla nebbia, salta di nuovo la prova ed ora è caos attorno alle gare del week-end

Foto di Redazione
Info foto

2024 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Kvitfjell avvolta dalla nebbia, salta di nuovo la prova ed ora è caos attorno alle gare del week-end

Neve mista a pioggia, tantissima umidità e poca visibilità sulla "Olympiabakken": cancellato di nuovo il training necessario per la discesa di sabato, si attendono decisioni dalla FIS.

Un autentico caos.

Dopo i due super-g cancellati in Val di Fassa, la Coppa del Mondo femminile rischia di non vedere andare in scena neppure le gare di velocità a Kvitfjell, dove oggi sarebbe dovuta andare in scena, dopo la prima cancellazione di ieri, l'unica prova rimasta in programma per poter disputare sabato l'ottava e penultima discesa stagione.

Il meteo però è rimasto pessimo, con neve e scarsa visibilità nella parte alta (tanto che Peter Gerdol aveva già abbassato la partenza alla prima di riserva), pioggia e tanta umidità nel secondo tratto della “Olympiabakken”; dopo quasi due ore di rinvii, alle 12.50 è arrivata la decisione di rinunciare.

A questo punto, considerato che le previsioni sono abbastanza negative anche per sabato, resta da capire se la FIS proverà a salvare in qualche modo la discesa disputando la prova nello stesso giorno della gara, ovvero domattina (non avendo la concomitanza con le gare maschili, previste in serata ad Aspen), oppure si punterà solo sul super-g di domenica, arrivando a cancellare la settima gara di velocità in stagione e modificando gli equilibri della generale, visto che Mikaela Shiffrin potrebbe davvero sperare di lottare ancora con Lara Gut-Behrami.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
130
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Sabo Gross non le manda a dire dopo l'addio: Del Dio lavorava solo per Vinatzer. Se penso al 2012...

Sabo Gross non le manda a dire dopo l'addio: Del Dio lavorava solo per Vinatzer. Se penso al 2012...

Lo slalomista fassano, che domenica ha salutato il circo bianco con la gara di Hafjell, ha aggiunto dettagli importanti sul clima in squadra parlando a Il T Quotidiano: Quando ero con Rocca, Moelgg, Razzoli, Thaler e Deville c'era una squadra vera e si alzava l'asticella, proprio come fanno ora svizzeri e norvegesi. Carca? Ho sentito dire che i giovani dovrebbero prendere esempio da me, eppure mi hanno fatto capire che sarebbe stato meglio farmi da parte....