Kajsa Vickhoff Lie aggiorna sul suo recupero: "Ho subito un altro intervento, ora due mesi di riabilitazione"

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Kajsa Vickhoff Lie aggiorna sul suo recupero: "Ho subito un altro intervento, ora due mesi di riabilitazione"

Un mese dopo la caduta nel super-g di Passo San Pellegrino, la 22enne norvegese potrà cominciare il recupero per tornare sugli sci entro l'autunno. "Sono stati asportati alcuni frammenti ossei sotto il ginocchio che mi impedivano di raddrizzare la gamba".

Nei giorni scorsi ha incontrato i compagni di nazionale Sejersted, Braathen e McGrath, già al lavoro in palestra per tornare il prima possibile sugli sci. Kajsa Vickhoff Lie dovrà attendere qualche mese in più, con la possibilità di farcela per fine estate-inizio autunno come pianificato dallo staff medico della nazionale (che aveva parlato di 6 mesi) subito dopo il suo terribile incidente del 28 febbraio nel super-g di Coppa del Mondo a Passo San Pellegrino, ma ora può cominciare il vero recupero della velocista classe '98 quest'anno per la prima volta sul podio, con il 2° posto nel primo super-g di Garmisch-Partenkirchen.

Ad un mese di distanza da quel giorno della caduta in Val di Fassa, Kajsa ha aggiornato sul suo stato fisico, dopo aver subito anche un intervento ai denti. “Come sapete, ho rotto tibia e perone della gamba, ma la frattura da compressione alla tibia ha causato danni anche al menisco. Così è stato asportato un pezzo di osso dall'anca per “cucire”; dopo tre settimane dall'intervento, sono stati trovati alcuni frammenti ossei sotto il ginocchio, che mi impedivano di raddrizzare la gamba.

Ho subito quindi un'altra piccola operazione per rimuoverli e ora mi attendono due mesi di duro lavoro con la riabilitazione”. Si comincerà poi a “caricare”, tra palestra e parte atletica, prima di tornare finalmente sulla neve.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
67
Consensi sui social

Approfondimenti

Passo San Pellegrino
Informazioni turistiche

Passo San Pellegrino

Passo San Pellegrino

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.