Il ritorno della regina: ecco Shiffrin da Levi, "ma con poche aspettative e una schiena che..."

Foto di Redazione
Info foto

US Snowboard & Ski Team

Sci Alpinocoppa del mondo 2020/21

Il ritorno della regina: ecco Shiffrin da Levi, "ma con poche aspettative e una schiena che..."

Con Mikaela saranno in gara Moltzan, O'Brien, Stiegler e Lapanja. "Avrei potuto peggiorare la situazione gareggiando a Soelden, ora voglio solo sciare bene e lavorare al massimo".

La stella è tornata tra le luci di Levi, anche se per farla risplendere bisognerà attendere sabato, quando il primo dei due slalom sulle nevi della Lapponia segnerà il ritorno in gara di Mikaela Shiffrin.

In giornata l'US Ski Team ha ufficializzato le convocazioni per l'opening di specialità, con quattro atlete impegnate sulla Levi Black al fianco della fuoriclasse del Colorado, di nuovo in Coppa del Mondo 300 giorni dopo quel super-g vinto a Bansko e tutto quanto successo nelle settimane e nei mesi successivi.

Con Mika ci saranno Paula Moltzan, capace di una splendida top ten in gigante a Soelden e poi vincitrice anche in slalom nella FIS di Solda, dove ha esultato invece tra le porta larghe la connazionale Nina O'Brien (a sua volta 15^ sul Rettenbach), che sarà anch'essa in gara a Levi, così come la veterana Resi Stiegler e la 25enne Lila Lapanja, la scorsa stagione vincitrice della classifica di slalom in Nor-Am Cup.

L'attenzione, inutile negarlo, è rivolta però tutta per una Shiffrin reduce da due settimane piene di lavoro a Copper Mountain, dedicate completamente (o quasi) allo slalom, dopo lo stop pre Soelden e una preparazione estivo-autunnale decisamente ridotta e che Mikaela rischierà di pagare, in ottica Coppa del Mondo, soprattutto nelle discipline veloci. Parlando in giornata con i media, la 25enne di Eagle si è detta pronta per le due gare di Levi (dove ha vinto 4 volte in carriera, ndr), ma con “poche aspettative dopo tutto quello che è successo nei mesi precedenti, a me personalmente e in generale per tutti gli atleti con la pandemia. Non mi aspetto niente di particolare, ma voglio sciare bene. Non dovesse andare bene, lavorerò ancora di più per tornare veloce”.

Tornando sulla scorsa stagione e quel finale così amaro, senza neppure la possibilità di gareggiare nelle tre prove conclusive di Are dopo aver deciso di provarci in seguito alla morte del padre, Shiffrin ha definito i successi di Brignone e Vlhova “più che meritati, visto che hanno sciato molto bene per tutta la stagione”. Parlando invece del problema alla schiena annunciato quale motivazione per il forfait a Soelden, la statunitense ha confessato che “si tratta di una situazione da gestire per il resto della mia carriera. I medici mi hanno detto che, gareggiando quel week-end sul Rettenbach, avrei potuto peggiorare l'infortunio, mentre riposo e una preparazione adeguata mi hanno rimesso in sesto. Dovrò conviverci e gestirlo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
156
Consensi sui social

Slalom Femminile Levi (FIN)

1° Pos.VLHOVA Petra

SVK

2° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

Slalom Femminile Levi (FIN)

1° Pos.VLHOVA Petra

SVK

2° Pos.GISIN Michelle

SUI

Ultimi in scialpino

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).