I bis di Antonioli e Sola ai campionati italiani Aspiranti: tutti i titoli assegnati oggi a Pila

I bis di Antonioli e Sola ai campionati italiani Aspiranti: tutti i titoli assegnati oggi a Pila
Sci Alpinocoppa del mondo femminile

I bis di Antonioli e Sola ai campionati italiani Aspiranti: tutti i titoli assegnati oggi a Pila

Il 17enne dello Sci Club Bormio si prende anche il super-g dopo la discesa, la trentina vince la combinata precedendo Sofia Vadagnini, che a sua volta conquista il titolo nella velocità.

Jacopo Antonioli firma il bis ai Campionati Italiani Aspiranti di Pila. Dopo lo scudetto vinto nella discesa, il 17enne dello Sci Club Bormio vince anche il super-g con il tempo di 1'04”55, precedendo Gregorio Bernardi (Sci Club Sestriere) per 54 centesimi, e Max Perathoner, 18enne delle Fiamme Gialle, per 57.

Il titolo femminile va invece a Sofia Vadagnini, 18 anni dello Ski Team Fassa, che regola di soli 8 centesimi Carlotta De Leonardis, 17enne dello Sci Club Sestola, e Melissa Astegiano (Equipe Limone), a 11 centesimi dalla vincitrice. Anche in questo caso, classifica valida anche per il GP Italia di categoria. Beatrice Sola, già trionfatrice in gigante, si aggiudica il titolo di combinata alpina davanti alla stessa Vadagnini, staccata di 26 centesimi, e Melissa Astegiano che giunge a mezzo secondo dalla trentina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
34
Consensi sui social

Approfondimenti

Bormio
Informazioni turistiche

Bormio

Bormio, San Colombano Valdidentro
Pila
Informazioni turistiche

Pila

Pila

Più letti in scialpino

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Il calendario del circuito continentale femminile, con 33 gare, e quello maschile che aprirà le danze dal nord con gli slalom di Levi e Storklinten già nella seconda metà di novembre. Il trittico di velocità a Santa Caterina Valfurva per un dicembre con tanto tricolore, dagli slalom di Obereggen e Pozza di Fassa a quelli in Valle Aurina. Le finali dal 20 al 25 marzo tra Saalbach e Schladming.