Questo sito contribuisce alla audience de
Tratte da fisi.org le dichiarazioni delle tre azzurre che hanno disputato la combinata femminile dei Mondiali di Are.
Federica Brignone: "Mi spiace per questo piazzamento. Sentivo che oggi avrei potuto lottare per qualcosa di importante. Ho fatto una bella discesa, ma purtroppo lo slalom, per come era tracciato, non mi consentiva di attaccare come avrei voluto. Peccato, ci ho provato. Ora ho qualche giorno per ricaricare le pile dopo queste prime due gare e pensare al gigante. Finora il bilancio è un decimo e un sesto posto, nel gigante ci riproverò naturalmente".
Nicol Delago: "Qualche pezzo dello slalom l'ho sciato anche abbastanza bene, ma a metà dopo la tripla ho un po' sbagliato e ho perso tantissima velocità. Un peccato. Per andare meglio in combinata, dovrei investire un po' più di tempo sullo slalom. La discesa di domenica? Ho visto i parziali di oggi, la parte bassa era abbastanza buona, in cima ho perso tanto, speriamo di fare una gara buona per intero".
Marta Bassino: "Mi sono trovata così così in slalom, sono partita con l'idea di non lasciare niente a nessuno, poi sul piano ho avuto delle difficoltà. Ma le gare dei Mondiali sono così, bisogna provarci fino in fondo. Ora mi concentro sul gigante, cercherò di dare tutta me stessa e di sciare come sono capace in modo da tirare fuori due belle manche”.
Combinata Femminile Are (SWE)
Sci alpino femminile
Wendy Holdener si conferma campionessa del mondo di combinata. Sesta Federica Brignone
Venerdì 8 Febbraio 2019Sci alpino femminile
Manche di slalom valida per la combinata femminile dei Mondiali di Are LIVE!
Venerdì 8 Febbraio 2019Sci alpino femminile
Ramona Siebenhofer davanti nella discesa della combinata dei Mondiali di Are
Venerdì 8 Febbraio 2019Sci alpino femminile
Giovedì 7 Febbraio 2019Sci alpino
Positivo il controllo della neve della FIS per i Mondiali di Are 2019
Lunedì 21 Gennaio 2019Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
"On Talk" con Dario Puppo e... Beatrice Sola: intervista speciale al futuro dello sci azzurro
Redazione sport, Giovedì 2 Febbraio, 16:35Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 2 Febbraio, 15:05Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 2 Febbraio, 13:20Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 2 Febbraio, 12:55Sci Alpino Femminile
Coppa Europa: seconda discesa a Chatel, Delia Durrer (al primo trionfo) beffa le austriache
Fabio Poncemi, Giovedì 2 Febbraio, 12:15Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 2 Febbraio, 10:30BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Prato Nevoso | 5/5 | 60-90 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 75-135 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 50-120 cm |
San Domenico di Varzo | 7/7 | 30-80 cm |
San Colombano Valdidentro | 13/14 | 20-50 cm |
Champoluc | 10/10 | 50-70 cm |
Folgarida | 23/25 | 30-85 cm |
Limone Piemonte | 15/17 | 30-80 cm |
Più letti in scialpino
Lukas Feurstein, continua la sfortuna di un grande talento: la caduta di Cortina costa il resto della stagione
Il classe 2001 austriaco, sesto ieri nel primo super-g sull'Olympia delle Tofane, oggi viaggiava per giocarsi il podio prima di finire a terra alla Curva Grande. Lesione del collaterale e operazione nelle prossime ore: E' triste, mi preparerò presto per il prossimo inverno.
106