Discesa valida per la combinata femminile dei Mondiali di Are LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara

Discesa valida per la combinata femminile dei Mondiali di Are LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino femminile

Discesa valida per la combinata femminile dei Mondiali di Are LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara

A partire dalle 11 di domani mattina seguite insieme a noi attraverso il live timing della FIS la discesa valida per la combinata femminile dei campionati del mondo di Are!

Qui il live timing della FIS!

Qui la lista di partenza del superG!

Alla gara sono iscritti 35 atleti in rappresentanza di 18 nazioni. La prima a partire (speriamo) sarà la statunitense Lindsey Vonn, col numero 2 scenderà la svizzera Lara Gut (queste due al 99% non disputeranno lo slalom), col 3 la canadese Marie-Michele Gagnon, col 4 l’austriaca Christina Ager, col 5 la serba Nevena Ignjatovic, col 6 la svedese Lisa Hoernblad, col 7 la norvegese Ragnhild Mowinckel, con l’8 l’austriaca Ricarda Haaser, col 9 la slovena Ilka Stuhec, con l’11 la slovacca Petra Vlhova, col 12 la ceca Katerina Paulathova, col 14 la statunitense Alice Merryweather, col 15 la svizzera Wendy Holdener, col 16 la slovena Marusa Ferk, col 18 la norvegese Kajsa Vickhoff Lie, col 19 l’austriaca Ramona Siebenhofer, col 20 la francese Anne-Sophie Barthet e via via tutte le altre.

Tra queste, col 21 la liechtensteiniana Tina Weirather, col 23 la svizzera Corinne Suter, col 30 la ceca Ester Ledecka, col 33 e col 35 le svizzere Joana Haehlen e Jasmine Flury. Tre le azzurre in gara: col 10 Nicol Delago, col 13 Federica Brignone, col 17 Marta Bassino. Doveva esserci anche Nadia Fanchini per la sola discesa ma ha cambiato idea.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
107
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).