Eva-Maria Brem si confessa: "E' stato difficile risalire, il cambio materiali sono certa mi aiuterà"

Eva-Maria Brem si confessa: 'E' stato difficile risalire, il cambio materiali sono certa mi aiuterà'
Info foto

pg fb Eva-Maria Brem

Sci Alpino

Eva-Maria Brem si confessa: "E' stato difficile risalire, il cambio materiali sono certa mi aiuterà"

E' stata vincitrice della Coppa del Mondo di gigante al termine della stagione 2015/16, poi tanti infortuni e una strada che sembrava persa...

A 30 anni, Eva-maria Brem sembra finalmente essersi ritrovata, con il 6° e il 7° posto ottenuti negli ultimi due giganti della scorsa stagione, rispettivamente a Spindleruv Mlyn e alle finali di Soldeu, che hanno riportato la specialista tirolese finalmente vicina ai suoi livelli.

Proprio nei giorni scorsi, Brem ha ripreso la preparazione sulla neve, pronta a volare ad agosto in quel di Ushuaia, per le tre settimane fondamentali della preparazione. Ancor di più se consideriamo che la gigantista austriaca ha cambiato materiali al termine dell'ultima annata, tornando a “casa” con Atomic.

Ho trascorso due settimane molto intense per testare sci e materiali – ha spiegato Eva-Maria – Sono convinta di aver fatto la scelta giusta, ora non vedo l'ora di intensificare gli allenamenti in Sudamerica”.

Una breve vacanza a Zanzibar è stata l'unica concessione post season per la tre volte vincitrice in gare di CdM: “Dormire, mangiare e leggere un po' mi ha reso le giornate perfette e permesso di iniziare in seguito la preparazione, con piena motivazione e gioia nell'allenamento. Sono state nove settimane a tutto gas: è sempre estenuante e difficile, ma rappresenta le fondamenta della casa che vuoi costruire. In questo periodo di tempo, apprezzo però molto la possibilità di vivere a casa, dopo un inverno sempre in giro, e godermi la natura delle montagne. Prima di affrontarle nel periodo delle gare”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
116
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Abbiamo intervistato il campione livignasco, non solo per celebrare il ventennale dall'ultima vittoria azzurra sul Canalone Miramonti: con Giorgio Rocca andiamo dall'analisi sullo stato di salute dello slalom azzurro (Vinatzer deve lavorare sulla parte mentale) al nuovo tentativo di Hirscher (lo stimo tantissimo, ma non può tornare al vertice), sino alle sfide olimpiche nella sua Valtellina. Bormio non sarà una gara banale, a Livigno è stato fatto un lavoro pazzesco che servirà per il futuro. E tanto, tanto altro nella chiacchierata con il plurimedagliato mondiale.