E' terminato il lavoro a Ushuaia delle slalomgigantiste azzurre, ancora una settimana per élite e polivalenti

Foto di Redazione
Sci Alpinoallenamenti azzurri

E' terminato il lavoro a Ushuaia delle slalomgigantiste azzurre, ancora una settimana per élite e polivalenti

Nelle prossime ore il rientro in Italia di Rossetti, Peterlini, Della Mea, Sola, Gulli, Zenere e Platino, con la vicentina e la meranese che puntano già Soelden.

Mentre i team maschili azzurri hanno già concluso da qualche giorno i rispettivi blocchi di allenamento tra Cile (i velocisti hanno lasciato La Parva lo scorso week-end) e Argentina, a Ushuaia stanno per terminare i raduni dei gruppi CdM della nazionale femminile.

Se le élite, ovvero Brignone, Bassino, Goggia e Curtoni, così come le polivalenti, da Pirovano a Melesi alle sorelle Delago, rientreranno dalla Terra del Fuoco il prossimo 7 ottobre, quella di ieri è stata l'ultima giornata sulle nevi sudamericane per la squadra delle slalomgigantiste di Roberto Lorenzi.

Volo direzione Italia quest'oggi per Marta Rossetti, Martina Peterlini, Lara Della Mea, Anita Gulli e le due specialiste del gigante, Elisa Platino e Asja Zenere, che già guardano all'opening di Soelden del prossimo 28 ottobre.

Un lavoro molto buono, lungo le oltre tre settimane in Sudamerica, per lanciarsi verso la stagione 2023/24.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
154
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Dubito che Brignone gareggi quest'anno, Goggia sta benissimo e può fare grandi cose: parola a Paolo De Chiesa

Dubito che Brignone gareggi quest'anno, Goggia sta benissimo e può fare grandi cose: parola a Paolo De Chiesa

Intervistato da Il Dolomiti, l'ex alfiere della Valanga Azzurra e voce di Rai Sport (nonchè collaboratore di NEVEITALIA) ha parlato della stagione alle porte, con l'enorme incognita sul recupero della detentrice della sfera di ceistallo. L'applauso a Odermatt: E' unico perchè fa squadra allenandosi con i compagni, un campione che ammiro tantissimo. La coppa femminile? Gut-Behrami la mia favorita.