E' terminato il lavoro a Ushuaia delle slalomgigantiste azzurre, ancora una settimana per élite e polivalenti

Foto di Redazione
Sci Alpinoallenamenti azzurri

E' terminato il lavoro a Ushuaia delle slalomgigantiste azzurre, ancora una settimana per élite e polivalenti

Nelle prossime ore il rientro in Italia di Rossetti, Peterlini, Della Mea, Sola, Gulli, Zenere e Platino, con la vicentina e la meranese che puntano già Soelden.

Mentre i team maschili azzurri hanno già concluso da qualche giorno i rispettivi blocchi di allenamento tra Cile (i velocisti hanno lasciato La Parva lo scorso week-end) e Argentina, a Ushuaia stanno per terminare i raduni dei gruppi CdM della nazionale femminile.

Se le élite, ovvero Brignone, Bassino, Goggia e Curtoni, così come le polivalenti, da Pirovano a Melesi alle sorelle Delago, rientreranno dalla Terra del Fuoco il prossimo 7 ottobre, quella di ieri è stata l'ultima giornata sulle nevi sudamericane per la squadra delle slalomgigantiste di Roberto Lorenzi.

Volo direzione Italia quest'oggi per Marta Rossetti, Martina Peterlini, Lara Della Mea, Anita Gulli e le due specialiste del gigante, Elisa Platino e Asja Zenere, che già guardano all'opening di Soelden del prossimo 28 ottobre.

Un lavoro molto buono, lungo le oltre tre settimane in Sudamerica, per lanciarsi verso la stagione 2023/24.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
130
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.