BEAVER CREEK (Colorado, Stati Uniti) - Grazie anche alla FISI, ecco le impressioni del direttore tecnico della squadra femminile italiana, Raimund Plancker, dopo la prima prova cronometrata a Beaver Creek, dominata da Lara Gut. La "camuna" Elena Fanchini ci dice invece la sua sulla pista: "Parte centrale molto ripida e tecnica, velocità è piuttosto bassa".
E' fiducioso il direttore agonistico delle azzurre Raimund Plancker dopo il buon quarto posto di Francesca Marsaglia nella prima prova della discesa di Beaver Creek. "Pista nuova, prima prova, qualcuna si è impegnata, altre hanno fatto ricognizione, qualcuna ha studiato il tracciato", dice Plancker. "Bene le nostre giovani, Marsaglia, Curtoni e Borsotti. Nadia Fanchini e Daniela Merighetti hanno sbagliato. Sofia Goggia si è tenuta un po'. Complessivamente comunque è stata una buona prova e siamo abbastanza fiduciosi nelle possibilità delle azzurre".
La pista Raptor non si è dimostrata così difficile come sembrava. "E' sciabilissima", dice Plancker. "Il piano iniziale e quello finale richiedono scorrevolezza, e le nostre hanno perso qualcosa oggi. Nella parte centrale ci sono curve importanti che bisogna affrontare con decisione".
Elena Fanchini ci descrive così la nuova pista costruita per i Mondiali 2015: "Il primo pezzo è abbastanza facile, con alcuni dossi; la seconda parte è invece molto ripida e tecnica, lì il tracciato gira molto, mentre arrivando all'arrivo spiana con un saltino finale. Essendo così ripida in molti tratti, anche la velocità è piuttosto bassa. Su questa pista è importante sempre stare alti con la linea e non sbagliare mai, perché non c'è spazio per recuperare. La mia prova? A tratti anche abbastanza bene, poi ho sbagliato la linea a metà tracciato, mi sono praticamente fermata... Vediamo domani!".
Twitter: @gianmilan76; @newswintersport.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Ecco Hirscher a Zermatt: dopo lo skidome di Zoetermeer, comincia la vera fase del lavoro in pista
Fabio Poncemi, Domenica 21 Settembre, 17:50Sci Alpino
Anche la Serie A ricorda Matteo Franzoso: l'omaggio al discesista azzurro a Bologna, Verona e Udine
Fabio Poncemi, Sabato 20 Settembre, 21:10Sci Alpino
Una settimana fa l'incidente di Franzoso: a La Parva anche Sofia Goggia ha cominciato ad allenarsi
Fabio Poncemi, Sabato 20 Settembre, 07:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 19 SettembreSci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 19 SettembreSci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 19 SettembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 10-30 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
DALBELLO - jakk 2023 ski boots multi
3