C'è l'ok della FIS anche per le gare femminili di Garmisch, laddove Goggia tornò alla grande

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

C'è l'ok della FIS anche per le gare femminili di Garmisch, laddove Goggia tornò alla grande

L'8-9 febbraio il terzo week-end consecutivo di prove veloci: Sofia ha la stessa possibilità di rifarsi sulla Kandahar.

Sono state ufficialmente confermate anche le gare femminili di Garmisch-Partenkirchen, che andranno in scena una settimana dopo la discesa e il gigante del settore maschile.

Oggi l'ok della FIS dopo il controllo neve: sabato 8 e domenica 9 febbraio (prove in programma giovedì 6 e venerdì 7) ecco quindi discesa e super-g per il terzo week-end consecutivo di prove veloci dopo Bansko e Rosa Khutor, su quella Kandahar dove un anno fa ripartì Sofia Goggia, strepitosa al rientro dopo la frattura al malleolo di inizio stagione.

La bergamasca concluse in seconda posizione sia il super-g che la discesa (che si corsero a giorni invertiti causa condizioni meteo), alle spalle delle austriache Schmidhofer e Venier, e proprio in Baviera chissà che Sofia ritrovi le sensazioni giuste, anche se già in Russia la vedremo in pista dopo le botte patite con la caduta nella prima discesa di Bansko.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
156
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Pinheiro Braathen rivede il pettorale rosso, Vinatzer è ancora 19° nella WCSL: le classifiche di CdM dopo Levi

Pinheiro Braathen rivede il pettorale rosso, Vinatzer è ancora 19° nella WCSL: le classifiche di CdM dopo Levi

Con il primo slalom della stagione olimpica, ecco la stella del Brasile ritrovare la leadershiè di specialità a quasi 3 anni dal trionfo finale del 2023, ma Noel può sorridere per i suoi 80 pt, mentre Kristoffersen e Meillard lasciano già molto sul piatto. Subito la rivincita a Gurgl tra sei giorni, con Kastlunger vicinissimo alla top 30 che deve difendere Sala.