Brignone garantisce spettacolo anche in discesa: "Qui a Bansko pista dura, le condizioni che amo"

Brignone garantisce spettacolo anche in discesa: 'Qui a Bansko
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Brignone garantisce spettacolo anche in discesa: "Qui a Bansko pista dura, le condizioni che amo"

Secondo tempo nell'unica prova disputata, Fede fa paura a tutte verso le gare del week-end. Con il ricordo di quel podio tutto tricolore a Ban Kleinkirchheim...

Combinata, super-g, paralleli di qualsiasi natura, slalom, ovviamente gigante e... ora anche discesa.

Sì, perchè Federica Brignone è pronta a regalare spettacolo anche in velocità, su una pista tecnica come quella di Bansko che l'ha letteralmente esaltata quest'oggi, nell'unica prova in programma verso le due discese previste venerdì e sabato (sempre alle ore 9.45 italiane), prima del super-g di domenica in cui la valdostana potrà andare all'assalto del pettorale rosso di leader della specialità.

Sulla “Marc Girardelli”, Fede fa davvero paura a tutte e chissà che non possa giocarsi il suo secondo podio in carriera nella disciplina, dopo la magica tripletta di due anni fa a Bad Kleinkirchheim. Seconda a un decimo da Joana Haehlen, la valdostana ha definito così la pista e le sue sensazioni: “E' ripida, tosta, gira e sbatte, insomma è abbastanza dura e sono le condizioni che amo. Ci sono tante curve e io ho sciato abbastanza bene sui piedi; sto bene e ci proverò anche in discesa, pur sapendo che le avversarie andranno sicuramente più forte da domani.

Proverò a limare ancora qualche decimo, ma questa è una discesa molto simile al super-g”. E allora, ci sarà da divertirsi eccome...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
588
Consensi sui social

Discesa Femminile Replaces: Val d'Isere Bansko (BUL)

1° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

3° Pos.HAEHLEN Joana

SUI

coppa del mondo femminile

Mikaela, che rivincita di Sestriere: "Che sfida su questa pista..."

Venerdì 24 Gennaio 2020

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.