Brignone: "Contenta per come ho affrontato la gara" Bassino: "Un quarto posto che mi ridà fiducia"

Brignone: 'Contenta per come ho affrontato la gara' Bassino: 'Un quarto posto che mi ridà fiducia'
Sci AlpinoSci alpino femminile

Brignone: "Contenta per come ho affrontato la gara" Bassino: "Un quarto posto che mi ridà fiducia"

Tratte da fisi.org le dichiarazioni di Federica BrignoneMarta BassinoIrene CurtoniManuela Moelgg al termine del gigante femminile di Coppa del Mondo di Plan de Corones.

Federica Brignone: "Questa pista è difficile ed è bellissima, dovremmo fare tutte le gare così. Io ho dato tutto e sono veramente contenta. Da questa mattina ho messo via l'idea di essere malata, ho salvaguardato le energie per le due manche e non è stato semplice. Non ero al 100% ma sono contenta di come ho affrontato la gara. Non si può accontentarsi dei risultati, ma bisogna continuare a prepararsi sempre meglio".

Marta Bassino: "La gara di oggi mi dà tanta fiducia. Un pizzico di amaro c'è perché essendo seconda dopo la prima manche speravo nel podio, ma non butto assolutamente via questo quarto posto. Gareggerò nella combinata e nel gigante di Lenzerheide".

Irene Curtoni: "Sono contenta perché tengo molto al gigante e quando arriva un gigante vero riesco ancora a dire la mia. Ho commesso un grosso errore nella prima manche, ma quando si prova ad andare forte l'errore ci sta".

Manuela Moelgg: "Si cerca sempre il massimo e ovviamente avrei voluto salire sul podio, ma la squadra complessivamente ha fatto bene. Anche le altre ragazze lo sanno: quando in allenamento ci arrivano davanti sono sul podio del gigante. Ora dovremo fare ancora risultato a Lenzerheide e poi nella gara più importante, quella delle Olimpiadi".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
404
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.