Bassino e Brignone riprendono con le polivalenti: in pista da lunedì a Les Deux Alpes

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Bassino e Brignone riprendono con le polivalenti: in pista da lunedì a Les Deux Alpes

Settimana sulla neve del ghiacciaio francese per la cuneese e la valdostana, al lavoro con le sorelle Delago, Curtoni (anch'essa alla prima uscita verso la nuova stagione), Pirovano, Melesi e Pichler.

Il direttore tecnico della nazionale femminile, Gianluca Rulfi, ha scelto Les deux Alpes come sede per il secondo raduno sulla neve del gruppo polivalenti di Coppa del Mondo, ma la novità è che al gruppo guidato da Giovanni Feltrin, si aggregheranno Marta Bassino e Federica Brignone, alla loro prima uscita stagionale sugli sci.

Le azzurre saranno impegnate per una settimana, da lunedì 20 a domenica 26 giugno. Saranno presenti, oltre alla cuneese e alla valdostana, Laura Pirovano, Roberta Melesi, Karoline Pichler, Nicol Delago, Nadia Delago ed Elena Curtoni, con la valtellinese che aveva saltato il primo raduno sullo stesso ghiacciaio transalpino ed è quindi all'esordio a livello di preparazione in pista per questa estate 2022.

A coordinare le operazioni insieme al dt Rulfi, ci saranno il responsabile del gruppo polivalenti Giovanni Feltrin, Daniel Dorigo, Luca Scarian, Paolo Stefanini, Davide Brignone e Daniele Simoncelli, questi ultimi i due tecnici personali di Federica e Marta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
444
Consensi sui social

Approfondimenti

Les deux Alpes
Informazioni turistiche

Les deux Alpes

Les deux Alpes

Più letti in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.