Ancora Norvegia davanti a Folgaria: Holtmann comanda, Bertani e Cillara Rossi devono inseguire

Foto di Redazione
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa europa femminile

Ancora Norvegia davanti a Folgaria: Holtmann comanda, Bertani e Cillara Rossi devono inseguire

Secondo gigante di Coppa Europa sulle nevi trentine: gara ancora aperta con Escane vicina alla trionfatrice di gara 1, per le due azzurre di punta solo la zona top 15, come un'ottima Midali. Seconda manche alle 12.30.

C'è ancora la Norvegia davanti e soprattutto Mina Fuerst Holtmann, nel secondo gigante di Coppa Europa sulle nevi di Folgaria.

In Trentino, la vincitrice di gara 1 si mette davanti a tutte anche nella prima manche della gara odierna, precedendo di un decimo la francese Escane, autrice di una grande manche visto che dietro c'è un'altra delle favorite, Maria Therese Tviberg che paga 45 centesimi dalla connazionale.

La svedese Sara Rask, ieri seconda e in testa alla classifica di specialità, è quarta con 77 centesimi da recuperare, davanti all'austriaca Moerzinger e alla connazionale Luthman. Le due azzurre di punta, Luisa Bertani e Valentina Cillara Rossi, sono costrette ad inseguire: la milanese è 12esima con 1”24 di distacco, la ligure 14esima a 1”32, preceduta di due centesimi da un'ottima Roberta Midali, capace di inserirsi al 13° posto col pettorale 42. Lontane dalla top 30 invece Karoline Pichler, Francesca Fanti e le altre italiane al via.

La seconda manche scatterà alle ore 12.30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
155
Consensi sui social

Slalom Gigante Femminile Replaces: Morzine Folgaria (ITA)

Ultimi in scialpino

Il calendario provvisorio della CdM maschile 2025/26: appena 8 discese e torna L'Eclypse dopo i Mondiali

Il calendario provvisorio della CdM maschile 2025/26: appena 8 discese e torna L'Eclypse dopo i Mondiali

Ecco le 38 gare del calendario per gli uomini, con Marco Odermatt che comincerà la caccia alla quinta sfera di cristallo consecutiva dal gigante di Soelden del 26 ottobre, prima degli slalom di Levi e Gurgl che anticiperanno Copper Mountain e il trittico di Beaver Creek. Confermato lo slalom in Alta Badia, resta l'unico dubbio sulle gare di fine anno a sostituire Bormio. Campiglio il 7 gennaio, a marzo ecco Courchevel con due sfide di velocità sulla pista iridata nel 2023.