Alice McKennis è tornata sugli sci dopo il terribile incidente di Garmisch!

Alice McKennis è tornata sugli sci dopo il terribile incidente di Garmisch!
Info foto

GEPA/Mario Kneisl

Sci Alpino

Alice McKennis è tornata sugli sci dopo il terribile incidente di Garmisch!

La velocista americana, vincitrice un anno fa a sorprese della discesa libera di St. Anton, si era poi rotta il piatto tibiale in Germania. Dopo una lunga riabilitazione, può tornare a calcare la neve con i suoi "mezzi" perferiti... 

Ci sono tante buone notizie per la squadra americana di sci alpino in questi giorni e non tutte arrivano da Soelden. Dopo un'estate intera di riabilitazione, per esempio, Alice McKennis, la 24enne velocista americana vincitrice della discesa di St. Ankton nella scorsa stagione, è tornata sugli sci prima del previsto mercoledì scorso, a Loveland, in Colorado, dopo la frattura alla tibia e al piatto tibiale subita a Garmisch-Partenkirchen otto mesi fa. 

L'americana si è espressa così a Ski Racing: "Inizialmente il mio ritorno sugli sci era previsto a novembre, ma sono riuscita ad anticipare i tempi. Ed è sempre una cosa positiva. Mi sento perfettamente guarita. Ed è andata bene. Mi sentivo un po' nervosa all'inizio, perché non sapevo come il mio corpo avrebbe reagito. Un conto è lavorare in palestra, un conto è ritornare sulla neve. Non ho sentito nessun tipo di dolore". 

Alice è stata operata dal dr. Bill Sterett (lo stesso di Lindsey Vonn), che le ha poi dato l'ok per tornare sugli sci. Il ritorno in gara dovrebbe avvenire entro la fine dell'anno, ancora non si sa se a Beaver Creek (dal 29 novembre), Lake Louise (dal 6 dicembre) o Val d'Isere (14 dicembre). 

Twitter: @gianmilan76; @newswintersport

3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.