A Courchevel il ritorno di Vlhova dopo oltre 3 settimane senza gare. La velocità? A Zauchensee...

Foto di Redazione
Info foto

getty images Germany +49172829

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

A Courchevel il ritorno di Vlhova dopo oltre 3 settimane senza gare. La velocità? A Zauchensee...

La detentrice della Coppa del Mondo, nominata oggi nel suo paese sportiva dell'anno per la terza volta consecutiva, martedì sfiderà Shiffrin e le azzurre nel primo appuntamento in Savoia. Gli allenamenti a Sestriere e scelte chiare, ma c'è la volontà di giocarsela comunque per la generale.

Torna Petra Vlhova a Courchevel, dopo aver saltato tutte e sette le gare di velocità consecutive andate in scena tra Lake Louise, Sankt Moritz e Val d'Isère, di cui ben quattro super-g.

E' vero, Mauro Pini e la stessa campionessa slovacca avevano parlato chiaro sin dalla pre season: priorità alle gare tecniche e solo qualche “puntatina” nella velocità, a quanto pare la prima di questa annata 2021/22 sarà quella di Zauchensee, dove il 15 e 16 gennaio ci saranno discesa e super-g. Vlhova è già distante quasi 300 punti da Sofia Goggia e più di 200 da Shiffrin, ma le possibilità di difesa del titolo passeranno soprattutto dalle prossime otto sfide tra gigante e slalom (equamente divise), a partire dalle gare tra le porte larghe di martedì e mercoledì sulla Stade Emile-Allais.

La 26enne di Liptovsky Mikulas non gareggia dal 28 novembre, giorno del secondo posto (con grave errore nella manche decisiva) nello slalom di Killington, alle spalle di Shiffrin. Per Sankt Moritz, dopo essere rientrati dagli States dove Petra aveva continuato ad allenarsi anche nei primi giorni di dicembre, nello Speed Center di Copper Mountain, l'idea di gareggiare nei due super-g in Engadina ci fosse, ma alla fine è arrivata la rinuncia e il lavoro è proseguito la scorsa settimana sulle nevi di Sestriere.

Vlhova sarà chiaramente un'avversaria temibilissima a Courchevel, dove lo scorso anno fu terza (era prima a metà gara) nel gigante numero 1, e uscì nel finale della manche inaugurale nel bis di due giorni più tardi. Dalla Savoia deve partire una rimonta non semplice, ma la volontà di giocarsela e non pensare solo alle Olimpiadi, dove comunque c'è la possibilità di portare a casa medaglie storiche per la Slovacchia, c'è eccome in seno al Team Vlhova.

A proposito del suo paese, Petra questa mattina ha conquistato per la terza volta consecutiva il premio di sportiva dell'anno (ha inviato un video di ringraziamento), raggiungendo miti come Anastasiya Kuzmina, leggenda del biathlon, e il tri campione del mondo di ciclismo Peter Sagan.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.