Sette atleti in 3 decimi, Kastlunger vuole il primo podio: su NEVEITALIA dalle 13.00 la 2^ manche di Soldeu

Sci Alpinocoppa europa maschile

Sette atleti in 3 decimi, Kastlunger vuole il primo podio: su NEVEITALIA dalle 13.00 la 2^ manche di Soldeu

Coppa Europa maschile: si decide il primo dei due giganti sulla "Avet", con il marebbano quarto a due decimi dal lituano Drukarov, ma è sfida apertissima anche alle rimonte (e ci sono Zingerle e Maurberger in buona posizione). Telecronaca di Alessandro Genuzio.

Alle 13.00 la ripartenza a Soldeu, per la seconda manche di un gigante di Coppa Europa davvero tiratissimo, con sette atleti racchiusi in appena 3 decimi.

In diretta su neveitalia.it, sul nostro canale YouTube e la pagina Facebook, potrete seguire una sfida molto interessante e con atleti visti con costanza in CdM che sono protagonisti là davanti, compreso Tobias Kastlunger che punta al primo podio della carriera nel circuito continentale. Il 25enne marebbano, che poi vedremo protagonista nella rassegna iridata di Saalbach, è 4° a 20 centesimi dal lituano Andrej Drukarov (che vuole il bis del successo ottenuto pochi giorni fa a Turnau), in testa a metà gara con 0"16 su Elezi Cannaferina e 17 su un altro giovanissimo come il norvegese Solberg, mentre dietro al miglior azzurro sono vicinissimi anche il secondo francese, Loevan Parand (+ 0"26), Janutin a 0"28 e il grande talento spagnolo Aubert Serracanta (7° a 0"30).

Se in avvio di 2^ manche vedremo tra gli italiani anche Battisti, Pizzato e Talacci, attenzione al tentativo di rimonta da parte di Maurberger, 11° con 83 centesimi di svantaggio, e Zingerle che si trova 8° a 0"58.

Telecronaca affidata a Alessandro Genuzio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
38
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.