Tutto aperto dopo Sölden: il Gioco dei Podi 2025/26 verso un novembre... da brividi

Tutto aperto dopo Sölden: il Gioco dei Podi 2025/26 verso un novembre... da brividi
Info foto

Pentaphoto

Fantasy GamesGioco dei podi 2025/26

Tutto aperto dopo Sölden: il Gioco dei Podi 2025/26 verso un novembre... da brividi

L’opening della Coppa del Mondo, su un Rettenbach già in versione invernale, ha lanciato la stagione del Gioco dei Podi Neveitalia: le prime due gare valide per la nuova edizione hanno dato il via alla corsa per la vittoria finale, che mette in palio un weekend per due persone in Val di Fassa, da quest'anno nuovo name sponsor della sfida più amata dagli appassionati di sci. Tanti i punti assegnati ma nessun podio completo indovinato per una classifica... apertissima. A metà novembre tutti a Levi.

Sorprese e vecchie certezze, dalla prima vittoria in carriera di Julia Scheib, che ha riportato il Wunderteam in rosa a vincere in Gigante dopo oltre 9 anni, al sigillo di Marco Odermatt, che ha calato il tris a Sölden dopo i successi del 2021 e 2022. Tanti i punti conquistati dai nostri predictor, ma nessun podio indovinato, con gerarchie sia in campo femminile che maschile ancora tutte la delineare, per una classifica che vede un solo giocatore al comando, davanti a un gruppo di sette inseguitori.

LA CLASSIFICA

1. Alessandro Bascapè 17 pti
2. Michela Cortese 15 pti
3. Mally1972 15 pti

4. Alberto Bisoglio 15 pti
5. Emma super 8 15 pti
6. frankfreestyle 15 pti
7. Mare878 15 pti
8. michele palo 15. pti

Qui la classifica completa!

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Come di consueto la Coppa del Mondo, dopo il grande inizio in Austria, si prende una pausa di tre settimane, per tornare in scena a Levi (Fin) nel week-end 15-16 novembre. In Lapponia sono in programma due slalom, con le ragazze impegnate il sabato e gli uomini domenica e prime manche a partire dalle 11.00. Con l'appuntamento finlandese la stagione entrerà nel vivo, visto che la settimana successiva il circo bianco si sposterà a Gurgl (Aut) per altre due gare tra i pali stretti, prima di volare in Nord America.

Sabato 15 novembre - Slalom femminile Levi (Fin)

Ore 11.00 - Prima manche
Ore 14.00 - Seconda manche

Domenica 16 novembre - Slalom maschile Levi (Fin)

Ore 11.00 - Prima manche
Ore 14.00 - Seconda manche

 

IL REGOLAMENTO

L’obiettivo è quello di indovinare in ordine esatto il podio delle gare di Coppa del Mondo di Sci Alpino. Per ogni posizione azzeccata vengono assegnati 5 (cinque) punti, mentre se ne portano a casa 2 (due) se si indovina l'atleta sul podio, ma con un piazzamento differente da quello indicato. Chi indicherà i primi tre classificati nell'ordine esatto otterrà quindi 15 punti. Nelle gare che verranno disputate durante le “finali di Coppa del Mondo” di Lillehammer (21-25 marzo 2026) e su cui verrà attivata la possibilità di partecipare al gioco, l’assegnazione dei punti sarà diversa: ogni posizione correttamente indovinata avrà un valore di 15 (quindici) punti, mentre se si segnalerà un atleta salito sul podio, ma con piazzamento errato, si otterranno 6 (sei) punti. Chi indicherà i primi tre classificati nell'ordine esatto otterrà quindi 45 punti.

IL PREMIO

Il vincitore della classifica generale non solo vedrà il proprio nome inciso sulla prestigiosa coppa in vetro soffiato del Gioco dei podi, ma vincerà anche un weekend per due persone in Val di Fassa, comprensivo di skipass. Un'esperienza esclusiva che permetterà al miglior predictor della stagione di vivere come un vero atleta della nazionale italiana: sarà infatti possibile fruire del soggiorno entro un anno e si potrà scegliere la data per assistere agli allenamenti della squadra azzurra di Sci Alpino sulle pista fassane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Post opening... torna Ghiaccio Verde! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa per tutte le analisi

Post opening... torna Ghiaccio Verde! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa per tutte le analisi

Questa sera su NEVEITALIA l’approfondimento dedicato al circo bianco per la prima puntata della nuova stagione: nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa rivivremo tutto della prima tappa di Coppa del Mondo, con i giganti sul Rettenbach di Soelden firmati da Scheib e Odermatt, amari per l’Italia che convive con una situazione complicatissima in tema di infortuni. Diretta anche su Facebook, YouTube e Instagram.