Gioco dei Podi 2025/26: a Gurgl due slalom chiave in una classifica aperta nella corsa verso la Val di Fassa

Gioco dei Podi 2025/26: a Gurgl due slalom determinanti in una classifica apertissima nella corsa verso la Val di Fassa
Info foto

Pentaphoto

Fantasy GamesGioco dei podi

Gioco dei Podi 2025/26: a Gurgl due slalom chiave in una classifica aperta nella corsa verso la Val di Fassa

La terza tappa del Gioco dei Podi Neveitalia ci porta a Gurgl, dove nel prossimo weekend andranno in scena due slalom che potrebbero ridisegnare una classifica più equilibrata che mai. Dopo Soelden e Levi, infatti, i distacchi sono minimi con un gruppo compatto di predictor pronti a tentare la scalata alla vetta. Con in palio il prestigioso premio finale firmato Val di Fassa, ogni gara diventa un’occasione per mettere fieno in cascina e guadagnare terreno. I pronostici per gli appuntamenti di sabato (gara maschile) e domenica (con quella femminile) sono già aperti: la stagione entra davvero nel vivo.

Clicca qui per unirti alla sfida!

IL CALENDARIO

Archiviata la classica di Levi, è già tempo di pensare alla terza tappa del Gioco dei Podi: appuntamento fissato per sabato 22 e domenica 23 novembre con altri due slalom, a Gurgl (Aut), prima di volare in Nord America, a Copper Mountain dove la FIS ha dato il via libera per le gare di fine mese. Come sempre sarà possibile effettuare il proprio pronostico o modificare le scelte già fatte fino a cinque minuti prima dell’inizio di ciascuna gara:

Sabato 22 novembre – Slalom maschile Gurgl (Aut)

Ore 10.30 – Prima manche
Ore 13.30 – Seconda manche

Domenica 23 novembre – Slalom femminile Gurgl (Aut)

Ore 10.30 – Prima manche
Ore 13.30 – Seconda manche

I FAVORITI DELLO SLALOM MASCHILE

CLEMENT NOEL (FRA)

Secondo alle spalle di Braathen in quel di Levi e vincitore sulla pista di Gurgl dodici mesi fa. Il transalpino parte in prima fila nella lotta per la vittoria del secondo slalom stagionale, puntando a riprendersi il pettorale rosso.
CONSIGLIO: 1° Posto

LUCAS PINHEIRO BRAATHEN (BRA)

A Levi ha riscritto la storia dello sci, portando il Brasile sul gradino più alto del podio. Il pettorale di leader della classifica gli darà un ulteriore boost per essere da corsa anche a Gurgl, ma la concorrenza resta altissima e nulla è scontato.
CONSIGLIO: Podio

TIMON HAUGAN (NOR)

Il potenziale c’è e non è in discussione, il punto debole è l’alto rischio di errore. Il quinto posto all’esordio stagionale tra i pali stretti ha dato comunque morale per il resto dell’inverno. Timon si candida al podio, ma nello slalom maschile tutto può succedere…
CONSIGLIO: Podio

OUTSIDER

MICHAEL MATT (AUT)

Sì, proprio lui, il vecchio leone del Wunderteam. Dopo la top 10 (e migliore dei suoi) a Levi, "Michi" si candida al ruolo di outsider a Gurgl, su un pendio adatto alle sue caratteristiche dove fu terzo nel 2023.

 

LE FAVORITE DELLO SLALOM FEMMINILE

MIKAELA SHIFFRIN (USA)

A Levi la regina dello slalom è stata chiara: la più forte sono io e le giovani possono attendere. Dopo la nona sinfonia sulla “Levi Black” la statunitense è pronta al bis, sulla pista dove dodici mesi fa si impose davanti a Colturi e Rast. 102 vittorie in Coppa del Mondo, "and counting"...
CONSIGLIO: 1° posto

LARA COLTURI (ALB)

Seconda lo scorso anno a Gurgl, seconda la scorsa settimana a Levi nel giorno del suo diciannovesimo compleanno: l’italiana portacolori dell’Albania è pronta a riconfermarsi mettendo nel mirino la prima vittoria in Coppa del Mondo
CONSIGLIO: podio

ZRINKA LJUTIC (CRO)

Dopo la delusione di Soelden e il podio mancato a Levi per una manciata di centesimi, chiudendo alla fine 6^, la talentuosa croata è chiamata al riscatto per rilanciare la propria stagione, da detentrice della coppa di slalom. Lo scorso anno a Gurgl entrò in top 10, crescendo poi esponenzialmente nel corso dell'inverno. Il motore diesel si sarà scaldato?
CONSIGLIO: PODIO

OUTSIDER

CORNELIA OEHLUND

Sì, a Levi ha sottoperformato chiudendo fuori dalla top 15, ma la classe 2005 svedese ha tutte le carte in regola per andare a caccia del primo podio in Coppa del Mondo e risulta comunque nel novero delle outsider che potrebbero far saltare il banco a Gurgl.

Come sempre la redazione di Neveitalia seguirà minuto dopo minuto tutte le vicende che ruotano intorno alla Coppa del Mondo di sci alpino e vi accompagnerà nell'avvicinamento alle gare del weekend. Nelle ultime ore diverse nazionali di punta hanno diramato le convocazioni per i due slalom in terra austriaca:

Clicca qui per leggere i convocati dell’Italia!

Clicca qui per leggere i convocati della Svizzera!

Clicca qui per leggere i convocati della Francia!

Clicca qui per leggere i convocati della Norvegia!

Clicca qui per leggere i convocati dell'Austria!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Approfondimenti

Val di Fassa
Informazioni turistiche

Val di Fassa

Canazei, Campitello di Fassa, Alba di Canazei, Vigo di Fassa, Pozza di Fassa, Passo Pordoi