Gioco dei Podi Neveitalia: a Levi si accende la sfida... sognando la Val di Fassa!

Come te, nessuna mai: a
Info foto

GEPA Pictures

Fantasy GamesGioco dei podi 2025/26

Gioco dei Podi Neveitalia: a Levi si accende la sfida... sognando la Val di Fassa!

Val di Fassa è il name partner del Gioco dei Podi di Neveitalia, ripartito da Soelden con un'edizione ricca di novità. Il premio? Un weekend sulle Dolomiti compreso di skipass. Dopo il primo appuntamento con i giganti sul Rettenbach, la sfida dei predictor fa tappa a Levi dove, tra sabato 15 e domenica 16 novembre, sono in programma i primi slalom della stagione di CdM. I consigli della nostra redazione.

Partecipare è facile e basta registrarsi al sito neveitalia.it, scegliere i favoriti di ogni gara e fare il pronostico, indicando nell’ordine corretto gli atleti sul podio. I pronostici degli slalom di Levi sono già aperti e sarà possibile effettuare o modificare le proprie scelte fino a cinque minuti prima di ciascuna gara.

Clicca qui per giocare!

IL PREMIO

Il vincitore della classifica generale non solo vedrà il proprio nome inciso sulla prestigiosa coppa in vetro soffiato del Gioco dei Podi, ma vincerà anche un weekend per due persone in Val di Fassa, comprensivo di skipass. Un'esperienza esclusiva che permetterà al miglior predictor della stagione di vivere come un vero atleta della nazionale italiana: sarà infatti possibile fruire del soggiorno entro un anno e si potrà scegliere la data per assistere agli allenamenti della squadra azzurra di Sci Alpino sulle piste fassane.

ESPERIENZE IN Val di Fassa

La Val di Fassa è da sempre sede dei raduni degli azzurri e le sue piste sono "casa" per la nazionale italiana di sci alpino.

Inauguriamo la serie di appuntamenti con le esperienze da vivere in un territorio meraviglioso, parlandovi della nuovissima cabinovia 3S che collega Campitello di Fassa al Col Rodella. Tutti i dettagli nell'articolo che vi linkiamo qui di seguito.

LA NUOVA CAMPITELLO-COL RODELLA DEBUTTA A DICEMBRE!


I PROSSIMI APPUNTAMENTI DI CDM

La seconda tappa del Gioco dei Podi si aprirà sabato 15 novembre con lo slalom femminile, il primo della stagione dopo l’esordio tra le porte larghe a Sölden. Prima manche alle 10.00 ora italiana, seconda in programma a partire dalle 13.00. Domenica il bis con gli uomini protagonisti e un pronostico... tutt’altro che scontato.

LE FAVORITE DELLO SLALOM FEMMINILE

MIKAELA SHIFFRIN (USA)

I numeri parlano chiaro, otto vittorie per la fuoriclasse statunitense sulla “Levi Black” e senza la rivale Vlhova, con la quale si è spartita i successi nell’ultimo decennio, la tavola sembra apparecchiata per la nona perla in Finlandia.  
CONSIGLIO: 1° posto

ZRINKA LJUTIC (CRO)

La scorsa stagione fu una sorpresa, ora la croata è una certezza. Dopo le tre vittorie dell’annata 2024/25 è entrata definitivamente tra le poche elette a poter sfidare faccia a faccia Shiffrin tra i pali stretti. La vittoria a Levi sembra un miraggio, ma il podio è alla portata.
CONSIGLIO: PODIO

WENDY HOLDENER (SUI)

La lotta per il podio sarà aperta a diverse atlete, ma l’elvetica, da diversi anni stabilmente tra le primissime, ha un feeling particolare sulla "Levi Black", dove è già salita per ben quattro volte sul podio, ottenendo però come miglior risultato un secondo posto (in tre occasioni).
CONSIGLIO: PODIO

OUTSIDER

PAULA MOLTZAN (USA)

Seconda sul Rettenbach, la 31enne del Minnesota ha guidato alla ribalta una nazionale a stelle e strisce da record, chissà che non possa ripetersi anche tra i pali stretti. Non sarebbe una sorpresa in assoluto, pur avendo trovato maggior continuità, nell'ultimo anno, proprio in gigante.

 

I FAVORITI DELLO SLALOM MASCHILE

CLEMENT NOEL (FRA)

Ultimo vincitore a Levi dodici mesi fa, il campione transalpino si presenta al primo appuntamento stagionale da favorito, in un contesto di gara il cui pronostico sarà come sempre... incertissimo.
CONSIGLIO: 1° Posto

LUCAS PINHEIRO BRAATHEN (BRA)

Deluso dall’uscita nell’opening di Sölden, il norvegese portacolori del Brasile si presenta al cancelletto di Levi pronto al riscatto. Obiettivo? Tornare sul podio, ma la vittoria non sembra impossibile.
CONSIGLIO: Podio

HENRIK KRISTOFFERSEN (NOR)

Il detentore della coppa di specialità si presenta a Levi con credenziali, per iniziare al meglio un’altra stagione da protagonista. Già due volte vincitore su queste nevi, nel 2014 e nel 2019, il veterano norvegese rappresenta un “usato sicuro” nel pronostico per il podio e parliamo anche del detentore della sfera di cristallo tra i rapid gates.
CONSIGLIO: Podio

OUTSIDER

ATLE LIE MCGRATH (NOR)

Ha iniziato la Coppa del Mondo come meglio non poteva... e dopo il podio in gigante il norge potrebbe scalare gerarchie anche in slalom, dove ha vinto lo scorso anno a Wengen.

Come sempre la redazione di Neveitalia seguirà minuto dopo minuto tutte le vicende intorno al circo bianco. Nelle ultime ore si stanno via via definendo anche le due startlist, di seguito le convocazioni delle nazionali faro:

Clicca qui per leggere i convocati dell’Italia!

Clicca qui per leggere i convocati della Svizzera!

Clicca qui per leggere i convocati della Francia!

Clicca qui per leggere i convocati della Norvegia!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Approfondimenti

Val di Fassa
Informazioni turistiche

Val di Fassa

Canazei, Campitello di Fassa, Alba di Canazei, Vigo di Fassa, Pozza di Fassa, Passo Pordoi