Gioco dei podi

Live Timing Slalom Maschile Wengen (SUI)
Ecco "Ghiaccio Verde", in diretta dalle ore 19.00 con Paolo De Chiesa: da Brignone a Casse sino ai fenomeni norge...
Appuntamento stasera in diretta, sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA, per il nostro consueto approfondimento sulla Coppa del Mondo di sci alpino. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, ripercorreremo le cinque gare tra St. Anton e Wengen con una profonda analisi sotto ogni punto di vista.
Vinatzer torna nei 15 della WCSL e si accontenta. Sala, 8°: "Ora Kitz, la mia gara preferita"
Doppia top ten azzurra nello slalom di Wengen, anche se i grandi sono lontani (ma oggi c'era poco da fare con quei pettorali). Il post gara del gardenese e del brianzolo.
Che battaglia nella bufera di Wengen, trionfa Kristoffersen su Meillard! Sala e Vinatzer in top ten
Il quinto slalom stagionale vede HK94 rimontare lo svizzero, con Braathen terzo. Il brianzolo è 8°, Vinatzer 10°, a punti anche Maurberger e Razzoli.
Alle 13.15 si riparte a Wengen, con un poker di azzurri e Kristoffersen all'attacco di Meillard
Seconda manche di uno slalom complicatissimo per le condizioni della neve, occhio alle super rimonte: Sala è 6°, Vinatzer 13°, mentre Razzoli e Maurberger dovranno sfruttare il pettorale.
Pista in condizioni pietose a Wengen, lo slalom è un rodeo: Meillard guida su Kristoffersen e Braathen
Prima manche già condizionata in maniera pesantissima da un manto che non regge: lo svizzero sogna la prima vittoria nella specialità, ma i due grandi favoriti sono sotto il mezzo secondo di distacco. Sala è buon 6°, ma a 1"61, Vinatzer si salva in qualche modo.
Slalomisti protagonisti a Wengen: alle 10.15 si comincia con la 1^ manche, Braathen e Kristoffersen i favoriti
Sulla Maennlichen un'altra grande classica, con gli azzurri alla ricerca del primo podio con Sala (n° 8), Vinatzer (18), Razzoli (21) e Gross (29). Il leader di specialità aprirà la gara.
Gran n° 8 per Tommy Sala a Wengen: domenica lo slalom per chiudere, Braathen pettorale 1
Ultimo appuntamento della settimana del Lauberhorn-Rennen: prima manche al via dalle ore 10.15, con il pettorale rosso subito in avvio, mentre Kristoffersen pesca il 6. Vinatzer (n° 18) all'attacco dopo il 4° posto di Adelboden, ci provano anche Razzoli, Gross, Maurberger, Kastlunger e Canins.
Wengen ok per il trittico, Adelboden trema: corsa contro il tempo per le gare tecniche del 7-8 gennaio
La FIS ha confermato le tre gare sul Lauberhorn, con super-g e discesa a precedere lo slalom del 15 gennaio. Rinviato il controllo neve sulla Chuenisbargli, dove la situazione è complicatissima.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
METEO SCI / 14 Settembre
- Lombardia 7°-17°C
- Trentino 7°-16°C
- Valle d'Aosta 8°-17°C
- Appennino Cent. 13°-19°C
- Appennino Mer. 19°-27°C
- Friuli 11°-18°C