Questo sito contribuisce alla audience de

Pista in condizioni pietose a Wengen, lo slalom è un rodeo: Meillard guida su Kristoffersen e Braathen

Pista in condizioni pietose a Wengen, lo slalom è un rodeo: Meillard guida su Kristoffersen e Braathen
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Pista in condizioni pietose a Wengen, lo slalom è un rodeo: Meillard guida su Kristoffersen e Braathen

Prima manche già condizionata in maniera pesantissima da un manto che non regge: lo svizzero sogna la prima vittoria nella specialità, ma i due grandi favoriti sono sotto il mezzo secondo di distacco. Sala è buon 6°, ma a 1"61, Vinatzer si salva in qualche modo.

Una “Maennlichen” in condizioni semplicemente pietose, per una prima metà di gara dello slalom di Wengen vecchio stampo, con una tracciatura britannica angolatissima e senza senso vista la situazione di una neve che non ha retto già dopo i primi passaggi.

E' bravissimo Loic Meillard, col pettorale n° 3, ad essere precisissimo dalla prima all'ultima porta per stampare il miglior tempo e poter sognare, anche se nella 2^ manche al via dalle ore 13.15 ci sarà da “ballare”, la prima vittoria in questa specialità dopo tanti podi.

Il problema, per il 26enne elvetico, è che alle sue spalle ci sono i due uomini più attesi non troppo distanti: Henrik Kristoffersen, partendo già col 6 e un deciso svantaggio di pista, è bravissimo a contenere in 45 centesimi il ritardo, mentre Lucas Braathen non rischia troppo con l'1 e si trova a + 0”48, pienamente in corsa per il tris stagionale.

Quarto Linus Strasser (col pettorale 2), a 68 centesimi, poi i distacchi diventano pazzeschi: McGrath (col 5) è quinto a 1”04, Tommy Sala si salva bene con l'8, è sesto ma a 1”61 e col sogno podio che rimane complicato. Poi Clément Noel (partito già col 12) a 1”86, Yule 8° a 1”96 e pensare che il decimo in classifica, Marco Schwarz, si trova a 2”43, preceduto da un gran Zenhaeusern a 2”21.

Fuori Manuel Feller, si salvano come possono Alex Vinatzer, con tutti i rischi del mondo per chiudere a 3”21 ma comunque nei quindici, 13esimo a crono a 3 centesimi da Pinturault e 25 da Strolz (11°), e Giuliano Razzoli addirittura a 4”79, ma con la qualificazione centrata (23°) visto che la pista si è letteralmente distrutta con i vari passaggi, e lo stesso Simon Maurberger finalmente nei trenta, 24esimo a 4”91 (col pettorale 34).

Fuori dopo una buona partenza “Sabo” Gross, niente da fare per Kastlunger e Canins con numeri altissimi (58 e 63).

 

CLASSIFICA 1^ MANCHE SLALOM MASCHILE Wengen

 

Loic Meillard in 57”13

Henrik Kristoffersen + 0”45

Lucas Braathen + 0”48

4° Linus Strasser + 0”68

5° Atle Lie McGrath + 1”04

Tommaso Sala + 1”61

7° Clément Noel + 1”86

8° Daniel Yule + 1”96

9° Ramon Zenhaeusern + 2”21

10° Marco Schwarz + 2”43

13° Alex Vinatzer + 3”21

23° Giuliano Razzoli + 4”79

24° Simon Maurberger + 4”91

37° Matteo Canins + 6"35

DNF Tobias Kastlunger

DNF Stefano Gross

© RIPRODUZIONE RISERVATA
117
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Hermann Maier porta in salvo una bambina e il suo cane: l'episodio nel corso delle riprese di un programma TV

Hermann Maier porta in salvo una bambina e il suo cane: l'episodio nel corso delle riprese di un programma TV

Il fuoriclasse austriaco è intervenuto in prima persona, nel corso di un temporale che stava creando grossi pericoli sulle Alpi della Zillertal, mentre la troupe di ORF stava lavorando al programma Universum, in cui il leggendario Herminator racconta le montagne del suo paese. Willi Seifert, direttore del parco dove si è verificata la situazione: Una persona fantastica.