Volkl
Gioco dei podi

Live Timing Super-G Maschile Val Gardena / Groeden (ITA)

La vigilia di Natale con...
24 Dicembre

La vigilia di Natale con... "Ghiaccio Verde": alle 16.00 puntata speciale e ricchissima con Paolo De Chiesa

Oggi pomeriggio, nel salotto condotto da Alessandro Genuzio e con Paolo De Chiesa, la settima puntata del nostro approfondimento settimanale: tra le gare italiane sulla Saslong (col trionfo di Casse) e la Gran Risa, ma anche il super-g femminile con tanto azzurro a St. Moritz, avremo tante cose di cui parlare. Ci troviamo in diretta su Facebook, YouTube, Instagram e gli altri nostri canali.

Casse è 2° alle spalle di Odermatt nella graduatoria di super-g, Kriechmayr perde già parecchio terreno
20 Dicembre

Casse è 2° alle spalle di Odermatt nella graduatoria di super-g, Kriechmayr perde già parecchio terreno

Le classifiche della Coppa del Mondo maschile dopo il super-g in Val Gardena: con il 3° posto odierno, il detentore della sfera di cristallo pronto al sorpasso su Kristoffersen in una generale che vede i norge "accerchiarlo". Tre gli azzurri in primo gruppo nella WCSL, compreso l'infortunato Bosca, con Zazzi che sorpassa Franzoni sul confine della top 30 (ma entrambi partiranno dopo i venti sulla "Stelvio" il prossimo 29 dicembre).

Goldberg, ad un passo dal sogno:
20 Dicembre

Goldberg, ad un passo dal sogno: "Che gara...". Odermatt fa 75 (podi) e sorride: "Più di così non avrei potuto fare"

Alle spalle di Mattia Casse, il super-g della Val Gardena ha portato per la prima volta sul podio il veterano statunitense, con "Odi" terzo, solido col pettorale rosso anche se la maledizione della Saslong prosegue per lui.

Casse, la Saslong, la consacrazione: a 34 anni si può diventare grandi.
20 Dicembre

Casse, la Saslong, la consacrazione: a 34 anni si può diventare grandi. "Mi sento un giovincello, Carca me l'aveva detto..."

Il trionfo di Mattia, nel super-g della Val Gardena, sblocca la nazionale maschile per una giornata che resterà indimenticabile: una carriera piena di alti e bassi quella del "trattore", ma proprio qui due anni fa era cambiato qualcosa. L'abbraccio con Paris, la festa azzurra: sabato (ore 11.45) la discesa per provare a ripetersi.

Mattia, il sogno e la magia sulla sua Saslong: è il giorno di Casse, prima vittoria per un centesimo!
20 Dicembre

Mattia, il sogno e la magia sulla sua Saslong: è il giorno di Casse, prima vittoria per un centesimo!

In Val Gardena un super-g perfetto del piemontese, che trionfa sulla pista dove due anni fa conquistò (in discesa) il primo podio: battuto di un soffio un clamoroso Goldberg, più nettamente Odermatt. Buona prova anche di Paris non lontano dal podio ed è splendido Zazzi. Fuori Sarrazin e domani... la gara regina!

Saslong ripulita nella notte dopo la nevicata, super-g confermato: alle 11.45 via alla prima sfida gardenese
20 Dicembre

Saslong ripulita nella notte dopo la nevicata, super-g confermato: alle 11.45 via alla prima sfida gardenese

Uomini jet pronti ad affrontare una gara, la seconda stagionale di specialità, decisamente aperta sia per il tracciato, che fa generalmente poca selezione, sia per il cambiamento delle condizioni meteo. Odermatt con il 12 cerca il primo sigillo in Val Gardena, prima vedremo Sarrazin (6) e Casse con il 10, dopo invece Paris (14) e Kriechmayr con il 15. Occhio già a riferimenti come Cochran-Siegle e Sejersted, coi primi due pettorali: saranno 9 gli azzurri in pista.

Casse con il n° 10 primo azzurro al via del super-g sulla Saslong: la startlist della gara di venerdì con il meteo che...
19 Dicembre

Casse con il n° 10 primo azzurro al via del super-g sulla Saslong: la startlist della gara di venerdì con il meteo che...

Alle 11.45 il via della seconda sfida stagionale di specialità per gli uomini jet: Odermatt, vincitore a Beaver Creek, in partenza con il 12 qualche numero dopo Sarrazin e prima di Paris. Nove gli azzurri, Franzoni ha il 27: neve fresca e vento i pericoli per la prima delle due gare gardenesi.

Ecco gli azzurri per le prime gare di casa, Paris convinto:
19 Dicembre

Ecco gli azzurri per le prime gare di casa, Paris convinto: "Ho messo le cose a posto"

Venerdì il super-g, poi la discesa sulla Saslong per la due giorni gardenese. Casse, velocissimo in prova: "Voglio stare davanti".

Noel ci sarà in Alta Badia, Pinturault per il gigante (e il super-g in Val Gardena). Miggiano debutta nella Svizzera
18 Dicembre

Noel ci sarà in Alta Badia, Pinturault per il gigante (e il super-g in Val Gardena). Miggiano debutta nella Svizzera

Il campione olimpico di slalom, dopo aver perso il pettorale rosso con il forfait in Val d'Isère, lunedì prossimo sarà in gara con una nazionale francese che propone anche il debuttante Azzolin (vincitore in Coppa Europa a Obereggen). Tre i velocisti norge per la Saslong, dopo la sorpresa di Moeller a Beaver Creek, per gli specialisti delle discipline tecniche si deciderà venerdì verso le sfide sulla Gran Risa. Swiss-Ski ufficializza gli uomini per venerdì e sabato in Val Gardena, con la prima assoluta del classe 2002 oggi sesto in prova.

Sarrazin presenta la Saslong:
18 Dicembre

Sarrazin presenta la Saslong: "Quest'anno si salta meno, devo limare dettagli". Crawford: "Ho ancora margine"

Dopo la seconda e ultima prova, è già tempo di pensare alle gare di venerdì e sabato in Val Gardena, dove Casse e Paris guideranno l'Italjet. Parola al transalpino, due volte quinto negli allenamenti ufficiali, e al canadese che oggi ha preceduto tutti.

A St. Moritz il debutto di Malorie Blanc, in Badia quello del 2005 svedese Gustav Wissting, la Germania perde Schramm
18 Dicembre

A St. Moritz il debutto di Malorie Blanc, in Badia quello del 2005 svedese Gustav Wissting, la Germania perde Schramm

Le scelte di alcune delle nazionali principali verso il week-end di CdM, che si prolungherà sino allo slalom di lunedì prossimo sulla Gran Risa, dove vedremo il giovanissimo scandinavo che ha dominato in Coppa Europa sulla "Aloch". Prima assoluta anche in casa tedesca per il velocista Maximilian Schwarz, l'iridata di discesa Flury ancora ai box verso i super-g di casa.

Le voci dalla Saslong, con il meteo che potrebbe cambiare tutto. Paris:
17 Dicembre

Le voci dalla Saslong, con il meteo che potrebbe cambiare tutto. Paris: "Non ho avuto buone sensazioni"

Dopo la prima prova in Val Gardena, tanti big ragionano sulle condizioni che potrebbero variare (e giovedì non ci sarà il terzo training), mentre Mattia Casse è già davanti e "qui mi diverto tantissimo, l'obiettivo è giocarsela in gara". Schieder: "Il meteo potrebbe giocare un ruolo decisivo".

In Val Gardena è già tutto pronto per lo show della Saslong: controllo neve ok per le gare del 20-21 dicembre
7 Dicembre

In Val Gardena è già tutto pronto per lo show della Saslong: controllo neve ok per le gare del 20-21 dicembre

Questa mattina è arrivata la conferma da parte della FIS per super-g (venerdì 20 dicembre) e discesa (sabato 21) sulla mitica pista che un anno fa vide Dominik Paris trionfare per la prima volta in casa. Si comincerà martedì 17 con le prove.

FIS in visita sulla Saslong, il 20-21 dicembre la classica gardenese e c'è già disponibilità per eventuali recuperi
13 Settembre 2024

FIS in visita sulla Saslong, il 20-21 dicembre la classica gardenese e c'è già disponibilità per eventuali recuperi

Markus Waldner e i suoi uomini ieri erano in Val Gardena per il sopralluogo verso le gare di CdM in programma tra poco più di tre mesi. Prima di super-g e discesa su una delle piste simbolo del circo bianco, come ormai tradizione ci saranno prove FIS e Speed Clinic a Plan de Gralba.