Casse è 2° alle spalle di Odermatt nella graduatoria di super-g, Kriechmayr perde già parecchio terreno

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinole classifiche di coppa

Casse è 2° alle spalle di Odermatt nella graduatoria di super-g, Kriechmayr perde già parecchio terreno

Le classifiche della Coppa del Mondo maschile dopo il super-g in Val Gardena: con il 3° posto odierno, il detentore della sfera di cristallo pronto al sorpasso su Kristoffersen in una generale che vede i norge "accerchiarlo". Tre gli azzurri in primo gruppo nella WCSL, compreso l'infortunato Bosca, con Zazzi che sorpassa Franzoni sul confine della top 30 (ma entrambi partiranno dopo i venti sulla "Stelvio" il prossimo 29 dicembre).

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE (9/38)

 

Henrik Kristoffersen 390 pt, 2° Marco Odermatt 340, 3° Atle Lie McGrath 282, 4° Lucas Pinheiro Braathen 230, 5° Loic Meillard 219, 6° Clément Noel 200, 7° Alexander Steen Olsen 177, 8° Justin Murisier 144, 9° Zan Kranjec 132, 10° Timon Haugan 128, 11° Thomas Tumler 124, 12° Mattia Casse 120, 13° Patrick Feurstein 112, 13° Cyprien Sarrazin 112, 15° Vincent Kriechmayr 107, 21° Luca De Aliprandini 98, 22° Alex Vinatzer 93, 36° Giovanni Franzoni 55, 37° Dominik Paris 54, 54° Tobias Kastlunger 41, 61° Giovanni Borsotti 32, 70° Pietro Zazzi 24, 82° Stefano Gross 17, 85° Nicolò Molteni 15, 101° Florian Schieder 8, 105° Hannes Zingerle 7.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO SUPER-G MASCHILE (2/8)

 

Marco Odermatt 160 pt, 2° Mattia Casse 115, 3° Fredrik Moeller 100, 4° Jared Goldberg 80, 4° Cyprien Sarrazin 80, 6° Lukas Feurstein 63, 7° Vincent Kriechmayr 62, Giovanni Franzoni 51, 9° Stefan Rogentin 50, 10° Cameron Alexander 45, 11° Dominik Paris 42, 12° Gino Caviezel 36, 12° Nils Allegre 36, 12° Blaise Giezendanner 36, 15° Ryan Cochran-Siegle 35, 21° Pietro Zazzi 24, 29° Nicolò Molteni 15.

 

WCSL SUPER-G MASCHILE

 

Marco Odermatt 545 pt, 2° Vincent Kriechmayr 380, 3° Cyprien Sarrazin 254, 4° Stefan Rogentin 240,Mattia Casse 223, 6° Raphael Haaser (inf.) 211, Dominik Paris 195, 8° Nils Allegre 186, Guglielmo Bosca (inf.) 179, 10° Alexis Pinturault 176, 11° Loic Meillard 157, 12° Jeffrey Read 145, 13° Arnaud Boisset (inf.) 142, 14° Jared Goldberg 141, 15° James Crawford 132, 30° Pietro Zazzi 57, 32° Giovanni Franzoni 55, 43° Christof Innerhofer 22, 53° Nicolò Molteni 15, 59° Giovanni Borsotti 7, 67° Florian Schieder 2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

De Aliprandini tra cambiamenti e una Soelden differente: Ora non sono al 100%, ma è calcolato in chiave olimpica

De Aliprandini tra cambiamenti e una Soelden differente: Ora non sono al 100%, ma è calcolato in chiave olimpica

VIDEO - Dario Puppo a colloquio con il faro del gigante azzurro, che al Media Day FISI ci ha raccontato della sua estate con un piano che guarda alla seconda parte della stagione. Ho cominciato a sciare tardi accumulando massa muscolare, dopo aver notato un calo da febbraio in poi nella scorsa annata. Ho provato una scarpa più piccola, ma partirò dalle scelte che hanno pagato nel 2024/25.