Sarrazin presenta la Saslong: "Quest'anno si salta meno, devo limare dettagli". Crawford: "Ho ancora margine"

Foto di Redazione
Info foto

Saslong Classic Club

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Sarrazin presenta la Saslong: "Quest'anno si salta meno, devo limare dettagli". Crawford: "Ho ancora margine"

Dopo la seconda e ultima prova, è già tempo di pensare alle gare di venerdì e sabato in Val Gardena, dove Casse e Paris guideranno l'Italjet. Parola al transalpino, due volte quinto negli allenamenti ufficiali, e al canadese che oggi ha preceduto tutti.

Una Saslong che potrebbe cambiare, con la nevicata attesa nelle prossime ore e in parte anche venerdì, quando andrà in scena il secondo super-g della Coppa del Mondo maschile, primo dei due appuntamenti gardenesi per la 57esima edizione della Saslong Classic.

Sabato la discesa (sempre alle ore 11.45), preparata oggi con il secondo e ultimo training sul tracciato completo, visto che si era già deciso di cancellare il training di giovedì, considerato anche il maltempo in arrivo.

Alcune certezze ci sono, dalla velocità di Mattia Casse che su questa pista sa volare, a Odermatt e Sarrazin certamente già competitivi (e fin qua poche sorprese), ma con la possibilità di tanti inserimenti, come da tradizione in Val Gardena, pensando a Kriechmayr comunque in palla, ad un Dominik Paris in risalita nella prova odierna, ai nordamericani e tanti altri outsider.

Oggi è stato James Crawford il più veloce, e il campione del mondo di super-g ha spiegato così le sue sensazioni tramite l’ufficio stampa dell’appuntamento altoatesino: “Oggi ho sciato abbastanza bene, ma ho ancora margini di miglioramento. Questo mi dà fiducia: la mia prova è stata buona, la pista mi piace e quest’anno i salti sono più belli, con le condizioni generali davvero buone.

La velocità non è elevata, il che rende il tutto ancora più interessante per me”.

“L’allenamento è andato molto bene, ma è difficile giudicare perché non si sa quale materiale verrà usato in gara o quanto abbiano spinto i big – ha raccontato Stefan Rogentin, terzo ad appena 11 centesimi dal leader - In ogni caso, oggi per me è stata una buona giornata e sono soddisfatto. La pista è bella, soprattutto nella seconda parte si è sempre in aria e oggi c’era più velocita rispetto alla prima prova. Ho saltato comunque troppo al Ciaslat sia oggi che ieri, non mi metterò in ogni caso troppa pressione per le gare”.

Cyprien Sarrazin ha terminato al quinto posto in entrambi i test cronometrati: “Mi piace questa pista e mi piace venire qui ogni volta – le parole dell’asso transalpino - I salti sono fantastici e la neve non è ghiacciata come in altre gare, il che mi piace. Le mie sessioni di allenamento sono state buone, anche se ci sono ancora alcune cose su cui devo lavorare per il fine settimana. L'anno scorso i salti erano molto più lunghi e questo non è necessariamente positivo per le ginocchia, ora la pista non è così veloce e si atterra nei punti giusti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
29
Consensi sui social

Super-G Maschile Val Gardena / Groeden (ITA)

1° Pos.CASSE Mattia

ITA

2° Pos.GOLDBERG Jared

USA

3° Pos.ODERMATT Marco

SUI

Discesa Maschile Val Gardena / Groeden (ITA)

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Head vector evo xp 100

MAXISPORT

HEAD - vector evo xp 100

249.95 €

gli scarponi da sci head vector evo xp 100 sono destinati allo sciatore di livello intermedio e unisce precisione ad un ottimo comfort per lunghe giornate...