Volkl
Gioco dei podi

Live Timing Super-G Maschile Sun Valley (USA)

Odermatt dominante nella classifica di super-g, Svizzera ad un soffio da un altro podio tutto rossocrociato
23 Marzo

Odermatt dominante nella classifica di super-g, Svizzera ad un soffio da un altro podio tutto rossocrociato

Le graduatorie della CdM maschile dopo il super-g delle finali di Sun Valley: "Odi", che aveva già chiuso i conti a Kvitfjell, anticipa il compagno Rogentin e Kriechmayr, con von Allmen ad appena 3 pt dal podio di specialità dopo quello ottenuto in discesa assieme allo stesso padrone della generale e a Monney. Paris e Casse terminano al 6° e al 7° posto, Franzoni solidissimo in 2° gruppo.

Lukas Feurstein, un altro fenomeno sta arrivando:
23 Marzo

Lukas Feurstein, un altro fenomeno sta arrivando: "Bellissimo e un po' inaspettato". Haaser, che stagione...

L'analisi dei protagonisti sul podio del super-g finale di Sun Valley, con l'Austria salvata (prima vittoria nella stagione di CdM per gli uomini) dal 23enne che si sblocca battendo l'iridato di gigante, ancora secondo ma eroico dopo la caduta di Hafjell. Odermatt, con la coppa in mano: "Di certo non la mia miglior gara".

Franzoni da top ten alle sue prime finali, ma non si accontenta:
23 Marzo

Franzoni da top ten alle sue prime finali, ma non si accontenta: "Devo fidarmi di più anche coi numeri bassi"

A Sun Valley una gara amara per gli azzurri, con il super-g conclusivo che parla austriaco e il gardesano, comunque in top ten, che vede il coetaneo e grande rivale a livello giovanile, Lukas Feurstein, ottenere la prima vittoria. Paris esce e dice addio al possibile podio di specialità: "Sui passaggi stretti faccio tanta fatica, peccato per i punti della WCSL".

Il primo grido di Lukas Feurstein salva l'Austria: che doppietta del Wunderteam a Sun Valley, Paris è fuori
23 Marzo

Il primo grido di Lukas Feurstein salva l'Austria: che doppietta del Wunderteam a Sun Valley, Paris è fuori

Magia del 23enne nel super-g delle finali, con Haaser ancora 2° davanti a von Allmen, mentre Odermatt deve accontentarsi della quinta piazza. Niente podio di specialità per "Domme", che esce quando già stava soffrendo, buon 10° posto per Franzoni. Il tempo di Lara Gut-Behrami? Da top ten nella gara maschile...

Alle 18.00 parte il super-g decisivo per la coppa di specialità tra Brignone e Gut-Behrami: condizioni perfette a Sun Valley
23 Marzo

Alle 18.00 parte il super-g decisivo per la coppa di specialità tra Brignone e Gut-Behrami: condizioni perfette a Sun Valley

Cominciano per davvero le finali di Coppa del Mondo, sulla "Challenger" è tutto pronto per il duello tra Federica e Lara, divise da appena 5 pt: la ticinese, alla ricerca della sesta sfera di cristallo nella sua specialità preferita, con il n° 10 mentre la leader azzurra avrà il 14 prima di Goggia. Alle 19.30 la gara maschile, con Franzoni, Paris e Innerhofer per l'Italia, svizzeri favoriti (ma qui il pronostico è davvero incerto) e austriaci... per sbloccarsi.

Speciale Sun Valley per un
23 Marzo

Speciale Sun Valley per un "Ghiaccio Verde" che celebra la coppa di Brignone: alle 21.00 diretta con Paolo De Chiesa!

Dopo i super-g delle finali in programma questa sera, saremo in diretta su NEVEITALIA con l'approfondimento dedicato alla Coppa del Mondo: nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa parleremo innanzitutto dei trionfi di Federica Brignone, entrando poi nelle pieghe di questa parte conclusiva di stagione. Diretta anche su Facebook, YouTube e Instagram, con la nostra redazione virtuale a... Bormio.

Super-g maschile a Sun Valley (ore 19.30), la startlist: Franzoni con il n° 2, Paris con il 12 prima di Odermatt (15)
23 Marzo

Super-g maschile a Sun Valley (ore 19.30), la startlist: Franzoni con il n° 2, Paris con il 12 prima di Odermatt (15)

Dopo la mancata discesa, ecco l'altra gara veloce delle finali di Coppa del Mondo, con lotta apertissima per il podio di specialità (e Marco Odermatt già padrone del trofeo) che coinvolge anche "Domme", vicinissimo a Kriechmayr e Rogentin. Tre gli azzurri presenti, c'è anche Innerhofer in chiusura, con Haaser (10) che ha recuperato in extremis dal gran botto di Hafjell.

Anche l'ultimo controllo neve della stagione è ok: finali a Sun Valley dal 22 al 27 marzo, ecco il programma
9 Marzo

Anche l'ultimo controllo neve della stagione è ok: finali a Sun Valley dal 22 al 27 marzo, ecco il programma

Confermato ufficialmente l'ultimo atto della Coppa del Mondo 2024/25: sulle nevi dell'Idaho si comincerà giovedì 20 con le prime prove di discesa, primo week-end dedicato alla velocità poi dal martedì al giovedì successivo le gare tecniche.