I super-g delle finali incoronano due fuoriclasse assoluti: per Lara è quarta Coppa del Mondo di specialità, a -1 da Seizinger e Vonn. Marco vicino ai 2000 pt di "Herminator", ma anche alle tredici vittorie in stagione. L'Italia per il team event con Bassino, Brignone, Della Vite e Barbera (con Goggia riserva).
Nuovo appuntamento in diretta sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, l'analisi delle quattro gare di velocità a Soldeu, dai record di Odermatt ai podi azzurri, seppur con il mancato bis nella coppa di super-g.
Azzurri a buoni livelli nel super-g conclusivo di Soldeu, il bilancio salvato dai due podi di Cortina. Bosca, prima metà di gara da sogno: "Odermatt mi ha detto che se avessi avuto uno dei primi cinque pettorali avrei potuto mirare alla top 3".
Il fenomeno rossocrociato batte un Schwarz già grandioso (e al primo podio nella specialità) e "vede" i 2000 pt di Hermann Maier, con Kilde a completare un podio di livello elevatissimo. Il piemontese non sfrutta al meglio il n° 3, ma porta a casa un altro risultato solido ad un centesimo da "Domme". Buoni punti per Bosca (e due intermedi da paura).
Tutto già deciso in chiave podio finale di specialità, ma Odermatt vuole il successo numero 12: partirà col 9, dopo Kilde e un Mattia Casse che vedremo già col numero 3.
La startlist della seconda sfida maschile di queste finali di CdM: l'elvetico, oggi lontano in discesa, cerca la dodicesima di stagione per avvicinare il record dei 2000 pt. Lo vedremo al cancelletto col numero 9 dopo il grande rivale norge, mentre Kriechmayr cercherà il bis col 10. Tre gli azzurri in gara.