A Lenzerheide il trionfo della transalpina, che precede la valdostana in gran rimonta e Hector, che costringe Shiffrin al 4° posto (ma sono 50 punti di peso per la coppa generale). Discreta gara per Melesi e Curtoni.
Hector guida, ma Shiffrin si trova a soli 11 centesimi e Worley a 16. Brignone, quinta con un secondo di distacco, senza nulla da perdere. L'Italia propone anche una Curtoni da top ten e Melesi.
La prima manche del gigante di Lenzerheide vede tre azzurre qualificate, con Zenere che sfiora il pass all'esordio in CdM e Bassino amara per un'altra uscita dopo quella olimpica. La seconda al via alle ore 13.30.
Il gigante svizzero vede la leader di specialità comandare a metà gara, Mikaela (che vede il "coppone" con lo zero della rivale slovacca) e Tessa sono vicine, mentre Federica è quinta ma con un secondo da recuperare. Ottima manche di Elena Curtoni che può giocarsi la top ten.
Alle 10.00 scatta la prima manche, aperta da Gut-Behrami seguita dalla due contendenti per la generale. Brignone parte col 4, Bassino col 6, sette italiane in gara.
Domenica, con la prima manche aperta da Lara Gut-Behrami alle ore 10.00, la settima prova di specialità tra le porte larghe: la svedese campionessa olimpica e col pettorale rosso è il riferimento, Brignone (n° 4) e Bassino (6) per cercare il podio. Sette le azzurre in pista con esordio assoluto per Asja Zenere.
Ufficiali le convocazioni per super-g e gigante in Svizzera, dove ci sarà la prima in Coppa del Mondo della vicentina. Sofia si concentrerà sulla gara decisiva per la sfera di cristallo, dicendo di fatto addio al podio finale nella generale.