Gioco dei podi

Live Timing Super-G Maschile Kitzbuehel (AUT)
Dopo una domenica di grande sci... "Ghiaccio Verde": diretta questa sera dalle ore 18.30 per una puntata imperdibile
Anticipiamo l'appuntamento settimanale di NEVEITALIA, condotto da Alessandro Genuzio con tutte le analisi di Paolo De Chiesa, subito dopo un altro week-end pazzesco di CdM, tra Kitzbuehel e Garmisch-Partenkirchen. Vi aspettiamo dalle ore 18.30, in diretta su Facebook, YouTube, Instagram, con la sede della nostra redazione a... Bormio.
Odermatt ipoteca anche la coppa di super-g dopo il secondo successo, tre azzurri in top ten nella specialità
Le classifiche della Coppa del Mondo maschile dopo il super-g di Kitzbuehel: con gli infortuni di Kriechmayr e Moeller, "Odi" potrebbe già chiudere i conti con due gare d'anticipo, mentre Casse è a soli 7 punti dal secondo posto e Franzoni davanti a Paris. A proposito del talento gardesano, verso la gara iridata di Saalbach "vede" il secondo gruppo di merito nella WCSL.
Pinturault vede svanire il Mondiale: contusione ossea al piatto tibiale con frattura associata, il crociato è salvo
La caduta in avvio del super-g di Kitzbuehel, ad un anno dal crac di Wengen, è costata un danno serio (seppur non gravissimo) al ginocchio destro, in attesa di nuovi esami in patria. Buone notizie per Florian Loriot, che ha subito "solo" una commozione cerebrale.
La solita festa elvetica anche ai piedi della Streif (ma che grande Haaser). Odermatt: "Ora voglio la discesa"
Il quinto super-g di Coppa del Mondo ha visto ancora lo squadrone svizzero dominare, con tre atleti ai primi quattro posti (e mille rimpianti per von Allmen). Parola al leader di specialità e della generale, per la prima volta vincente a Kitzbuehel.
Paris furioso dopo l'uscita, Casse in parte deluso: "Ho tentennato". Franzoni: "Non pensavo di essere così veloce"
Le reazioni azzurre al super-g di Kitzbuehel, con Mattia 7° e ancora il migliore dell'Italjet, ma arriva la seconda top ten del bresciano e un bel 12° posto di Innerhofer che sogna ancora la convocazione mondiale.
Odermatt sfata il tabù di Kitzbuehel, è suo il super-g con brivido e un Haaser eroico. Casse con qualche rimpianto
Prima vittoria nel tempio tirolese per il campionissimo elvetico, nonostante l'uscita non perfetta dall'Hausbergkante che costa il successo a von Allmen (quarto dietro all'austriaco, straordinario al rientro, e al compagno Rogentin che chiude terzo). Mattia troppo conservativo nel momento chiave chiude 7°, Franzoni è in top ten appena davanti ad un gran Innerhofer. Paris subito fuori nel punto che costa, probabilmente, un nuovo serio infortunio a Pinturault.
Kriechmayr non ce la fa, arriva il forfait prima del via: super-g di Kitz dalle ore 11.30, l'Italjet vuole sognare
L'asso del Wunderteam ha alzato bandiera bianca dopo riscaldamento e ricognizione, niente duello con Odermatt che partirà quindi per settimo prima dei compagni von Allmen e Rogentin, in una gara subito interessantissima con Feurstein, Cochran-Siegle e Monney. Condizioni meteo ideali, pettorali 14 e 15 per Casse e Paris, con il 23 Franzoni per stupire, poi toccherà a Innerhofer, Molteni, Alliod, Schieder, Franzoso e Abbruzzese. Streif in versione super-g, ci siamo!
Casse con il n° 14 e Paris con il 15 per il super-g di Kitz, occhio a Franzoni. Kriechmayr stoico sfida Odermatt
La startlist della gara che venerdì apre il week-end leggendario dell'Hahnenkamm-Rennen: si parte alle ore 11.30, con nove azzurri in pista. "Odi" vuole la sua prima sulla Streif e difenderà il pettorale rosso partendo subito dopo l'austriaco (con il 7), che rientra con un solo allenamento nelle gambe dopo l'infortunio di Wengen e proverà a sbloccare una nazionale intera nel tempio. Assente Moeller, ecco von Allmen con il 9 in una sfida apertissima e con Lukas Feurstein, potenzialmente da vittoria, che avrà l'1.
In casa Austria si fa di tutto per Kitz: nelle entry list del super-g ci sono Kriechmayr e Haaser!
A pochi minuti dalla chiusura delle liste da presentare poi al meeting dei capitani per l'estrazione pomeridiana, il Wunderteam ha inserito sia il bi campione del mondo 2021, che tenterà di gareggiare a soli sei giorni dall'infortunio di Wengen, sia il tirolese pronto al rientro a meno di sei settimane dal danno al ginocchio rimediato in Val d'Isère.
E' vigilia di Streif, si parte con il super-g e Casse è pronto: "Non mi nascondo in prova, ma sono veloce"
A Kitzbuehel è ormai tutto pronto per le gare dell'anno: venerdì (ore 11.30) saranno nove gli azzurri in pista, con il piemontese che punta al vertice. Schieder: "Danno temperature in rialzo, ma qui sanno gestire la situazione. Il ginocchio? Sotto controllo".
In Austria gira la voce: Kriechmayr sta pensando ad una follia, presentarsi venerdì per il super-g di Kitz!
Il "Tiroler Tageszeitung" conferma una clamorosa indiscrezione: il campione dell'Alta Austria sta tentando un recupero lampo, lui che sabato scorso si è stirato il collaterale del ginocchio destro a Wengen, per partecipare almeno alla prima gara sulla Streif, non potendo più puntare alla discesa (non avendo fatto le prove). In precedenza, il direttore sportivo Herbert Mandl all'ORF: "La guarigione sta funzionando molto bene, ci sono ottime chances per il Mondiale".
Dieci azzurri per la Streif, con Casse e Paris c'è anche Abbruzzese. Definiti i 6 slalomisti per le prossime due gare
Ufficiali le convocazioni di casa azzurra per il week-end di Kitzbuehel (ma anche il successivo slalom di Schladming). Il ligure, oggi sul podio in Coppa Europa, si rivede dopo Bormio e ci sarà pure Matteo Franzoso. Tra i rapid gates out Maurberger, tornano Canins, Barbera e Saccardi con Vinatzer, Gross e Kastlunger.
Svizzera a forza 19 nel trittico di Kitz, Gut-Behrami cerca il bis sulla "Erta", Hector guida il quintetto svedese
Ufficiali le convocazioni rossocrociate per le leggendarie gare tirolesi, con Miggiano e Zulauf richiamati dalla Coppa Europa (come Hiltbrand) dopo i podi a Pass Thurn, così come per il gigante di domani a San Vigilio di Marebbe, dove la scandinava difenderà il pettorale rosso.
Kitzbuehel è già pronta, il trittico nel luogo simbolo del circo bianco è confermato: sulla Streif tornerà il super-g
Controllo neve ok nel tempio tirolese, dove si comincerà martedì 21 gennaio con le prove: venerdì 24 il super-g (che manca da 4 anni, l'ultima volta vinse Kriechmayr), poi la leggendaria discesa e infine lo slalom di chiusura.
METEO SCI / 02 Maggio
- Friuli 13°-21°C
- Lombardia 10°-21°C
- Valle d'Aosta 9°-18°C
- Piemonte 13°-21°C
- Trentino 11°-21°C
- Appennino Mer. 11°-22°C