In Austria gira la voce: Kriechmayr sta pensando ad una follia, presentarsi venerdì per il super-g di Kitz!

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

In Austria gira la voce: Kriechmayr sta pensando ad una follia, presentarsi venerdì per il super-g di Kitz!

Il "Tiroler Tageszeitung" conferma una clamorosa indiscrezione: il campione dell'Alta Austria sta tentando un recupero lampo, lui che sabato scorso si è stirato il collaterale del ginocchio destro a Wengen, per partecipare almeno alla prima gara sulla Streif, non potendo più puntare alla discesa (non avendo fatto le prove). In precedenza, il direttore sportivo Herbert Mandl all'ORF: "La guarigione sta funzionando molto bene, ci sono ottime chances per il Mondiale".

Sarà un giovedì “tranquillo”, per modo di dire, nel tempio di Kitzbuehel dove qualcosa succede sempre, anche se domani non ci sarà la terza prova (per permettere agli atleti di riposare dopo averne completate due) prima delle attesissime gare di venerdì e sabato.

E quanto sta emergendo in queste ore è davvero clamoroso e incendierebbe un paese che vive di sci e non vede l’ora che un austriaco vinca nel corso di una stagione sportivamente e storicamente drammatica per il Wunderteam maschile, a secco di successi e che ha pure visto infortunarsi, oggi nel secondo training sulla Streif, un gran bel talento emergente come Felix Hacker.

Sono trascorsi appena quattro giorni dall’infortunio rimediato da Vincent Kriechmayr nel finale della discesa di Wengen: ebbene, l’unico faro dell’Austria della velocità (anche se in questi giorni Babinsky, Eichberger e Hemetsberger hanno fatto bene in prova, ma conta relativamente) starebbe pensando ad una follia, quella di presentarsi al cancelletto di partenza del super-g in programma venerdì, non potendo certo farlo sabato per la discesa avendo saltato le prove.

I colleghi del Tiroles Tageszeitung hanno confermato l’indiscrezione che filtra dagli ambienti federali: le chances non sarebbero moltissime, anche perché ovviamente il bi campione del mondo 2021 non ha ancora rimesso gli sci, trascorrendo quante più ore possibili a fare fisioterapia al ginocchio destro danneggiato in entrata della “Ziel-S”, con un forte stiramento al legamento collaterale mediale.

Kriechmayr ha soli 19 punti di ritardo da Odermatt nella classifica di super-g, dopo l’ottimo 2° posto sul Lauberhorn, ma al di là dell’obiettivo sfera di cristallo di specialità, è il fascino e l’importanza di Kitz che farebbero la differenza in una scelta del genere, mettendo pure a rischio in parte l’obiettivo dei campionati del mondo di casa, quelli che scatteranno il prossimo 4 febbraio a Saalbach.

In tal senso, nel pomeriggio odierno il direttore sportivo dell’OESV, Herbert Mandl, in un’intervista all’ORF aveva dichiarato che “le possibilità di vederlo in forma per i Mondiali sono molto buone, sorprendentemente la riabilitazione sta andando nella maniera migliore”.

Si dice che le gare nel tempio tirolese valgano per molti anche più di un titolo olimpico o mondiale: mai come in questo caso, Kriechmayr dimostrerebbe che è proprio così.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
60
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Quale Feller vedremo nella stagione olimpica? Manu si sente in forma e punterà tutto sullo slalom

Quale Feller vedremo nella stagione olimpica? Manu si sente in forma e punterà tutto sullo slalom

Dopo un inverno complicato (in quello precedente aveva stravinto la coppa di slalom), il 32enne tirolese ha svolto il primo raduno con i compagni sulle rive del Worthersee e, come noto, metterà da parte il gigante puntando anche alla prima medaglia olimpica a livello individuale. I problemi del 2024/25? In primis i Famosi parastinchi in carbonio poi vietati dalla FIS, con i quali Manuel non si è trovato nella prima parte di stagione.