La commovente intervista di Giuliano Razzoli, di nuovo il miglior azzurro (8°) in uno slalom olimpico che lascia l'amaro in bocca per quei 26 centesimi di troppo. Poi l'annuncio del "Razzo": "Andrò avanti un'altra stagione". Italsci maschile a secco (a livello di gare individuali) per la seconda edizione consecutiva dei Giochi, ora bisognerà riflettere. Le dichiarazioni anche di Sala e Vinatzer.
Il fenomeno transalpino questa volta non sbaglia e la sua rimonta è da titolo, davanti con ampio margine a Strolz e Foss-Solevaag. L'emiliano, a 37 anni, è ottavo mentre Sala gestisce troppo nella seconda e Vinatzer deraglia.
Strolz e i norvegesi davanti, Italia ancora viva con il brianzolo 8° e il "Razzo" 12°, mentre Vinatzer sbaglia tantissimo e deve recuperare quasi un secondo e mezzo. "Sensazioni negative con lo sci".
Dopo l'oro in combinata, l'austriaca comanda a metà gara, ma Kristoffersen e Foss-Solevaag sono appena a 2 e 6 centesimi di distacco. In 12 sotto il secondo, con Razzoli a chiudere la fila, mentre a Vinatzer servirà un mezzo miracolo per sperare ancora nella medaglia.
Mercoledì è tempo di gara maschile tra i pali stretti, con Zenhaeusern, Foss-Solevaag, Kristoffersen e Noel primi quattro al via nella manche inaugurale prevista alle 3.15 ora italiana. La seconda (ore 6.45) avrà la tracciatura di Jacques Theolier, tecnico degli azzurri che ci credono per regalare la prima medaglia al settore maschile.
Mercoledì l'ultima chance per il settore maschile italiano, almeno a livello di gare individuali, di una medaglia a Pechino 2022. Sala con qualche problema di schiena, "ma ora sto meglio".