Dopo l'oro in combinata, l'austriaca comanda a metà gara, ma Kristoffersen e Foss-Solevaag sono appena a 2 e 6 centesimi di distacco. In 12 sotto il secondo, con Razzoli a chiudere la fila, mentre a Vinatzer servirà un mezzo miracolo per sperare ancora nella medaglia.
Una battaglia senza quartiere, una prima manche dello slalom olimpico maschile con grandissimo equilibrio, come prevedibile anche per il contesto tecnico presentato dalla pista di Yanqing, oltre che dall'incertezza legata ai valori di questa disciplina nella stagione.
Alle ore 6.45, per la 2^ manche disegnata dal tecnico degli azzurri, Jacques Theolier, sarà Johannes Strolz a ripartire per ultimo sognando un'altra medaglia d'oro dopo quella conquistata in combinata. Il figlio d'arte stampa il miglior tempo scendendo col numero 19, per anticipare di appena 2 centesimi Henrik Kristoffersen, in piena corsa per conquistare il suo primo titolo olimpico, e di 6 l'altro norvegese di punta, il campione del mondo Sebastian Foss-Solevaag.
La corsa alle medaglie, ma pure all'oro, è aperta ad oltre dieci atleti. Loic Meillard è quarto, a 3 decimi da Strolz, una manciata di centesimi davanti a Strasser, ultimo vincitore in CdM a Schladming, e Clément Noel che rimane pericolosissimo, seppur 6° a 38 centesimi, con Michi Matt 7° a 44 e Tommaso Sala 8° a + 0”45. Favoloso il brianzolo, che può giocarsi qualcosa di grandioso e risulta, in questo momento, la miglior carta del terzetto italiano; Giuliano Razzoli, infatti, paga 87 centesimi (è 12°) non riuscendo a prendere il suo ritmo su un tracciato parecchio angusto, mentre Alex Vinatzer commette due errori gravissimi ed è 17esimo, ma con ben 1”47 da recuperare e una missione complicatissima, visto che le rimonte qui saranno meno “potenti” rispetto a quanto visto più volte in coppa.
Sono 12 gli atleti in meno di 9 decimi, con Razzoli appunto a chiudere la fila preceduto da Popov e Khoroshilov (7 decimi il loro distacco) e da Zenhaeusern, appena 11°, mentre oltre il secondo e tra il “Razzo” e Vinatzer troviamo nomi di peso ceme Yule, McGrath, Pinturault e Ryding, con Feller, Braathen e Jakobsen già fuori dai giochi.
CLASSIFICA 1^ MANCHE SLALOM MASCHILE PECHINO 2022
1° Johannes Strolz in 53”92
2° Henrik Kristoffersen + 0”02
3° Sebastian Foss-Solevaag + 0”06
4° Loic Meillard + 0”30
5° Linus Strasser + 0”33
6° Clément Noel + 0”38
7° Michael Matt + 0”44
8° Tommaso Sala + 0”45
9° Albert Popov + 0”70
10° Alexander Khoroshilov + 0”71
12° Giuliano Razzoli + 0”87
17° Alex Vinatzer + 1”47
Slalom Maschile Beijing (CHN)
pechino 2022
Mercoledì 16 Febbraio 2022pechino 2022
Mercoledì 16 Febbraio 2022pechino 2022
Mercoledì 16 Febbraio 2022pechino 2022
Mercoledì 16 Febbraio 2022pechino 2022
Slalom olimpico, il pronostico è aperto ad ogni soluzione: Vinatzer col n° 12, Razzoli 18, Sala 20
Martedì 15 Febbraio 2022pechino 2022
Lunedì 14 Febbraio 2022BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Ultimi in Sport invernali
Maggio, il mese delle vacanze per il circo bianco: Holdener e Goggia alle Maldive, Huetter a Capo Verde e Vonn in... F1
Sofia e Wendy nel paradiso dell'Oceano Indiano, la campionessa austriaca nell'arcipelago al largo delle coste del Senegal assieme al fidanzato Luca Scarian. Per Lindsey Vonn, week-end a Miami al seguito della Formula 1.
53