Partenza ok per il Team Constantini a Nisku, rimonta vana per la nazionale maschile contro Muskatewitz

Foto di Redazione
Info foto

Justin Setterfield

Curlingstagione 2025/26

Partenza ok per il Team Constantini a Nisku, rimonta vana per la nazionale maschile contro Muskatewitz

Grand Slam of Curling: l'apertura del Co-op Tour Challenge sorride alla compagine femminile azzurra, vittoriosa per 8-4 contro Yoshimura, mentre Retornaz e compagni si piegano di misura ai campioni d'Europa. Nella prossima notte italiana si torna sul ghiaccio.

A Nisku, nello stato canadese dell’Alberta, è cominciato il Co-op Tour Challenge, ovvero il secondo Slam nella stagione olimpica del grande curling.

E’ cominciata con un ko l’avventura del quartetto maschile azzurro, con il team di Cembra composto da Joel Retornaz (MJ Academy), Amos Mosaner (Fiamme Oro), Sebastiano Arman (Fiamme Oro) e Mattia Giovanella (Fiamme Gialle) al quale non è riuscita la rimonta vincente nei confronti dei tedeschi del Team Muskatewitz; i campioni d’Europa in carica hanno saputo fare la differenza nei quattro end iniziali, resistendo poi al tentativo di rientro della compagine tricolore, piegata per 6-5.

La squadra femminile è formata da Stefania Constantini (Fiamme Oro), Giulia Zardini Lacedelli (Fiamme Oro), Elena Antonia Mathis (Asd Dare Plus), Angela Romei (Fiamme Gialle) e Marta Lo Deserto (Fiamme Gialle) e, a differenza dei colleghi uomini, ha visto scattare il semaforo verde nel debutto di Nisku: nel match d’apertura, le azzurre hanno vinto 8-4 contro le giapponesi del Team Yoshimura, prendendo rapidamente il sopravvento sulle avversarie e restano in vantaggio sino al successo.

Le squadre italiane torneranno sul ghiaccio nella nottata europea fra mercoledì e giovedì contro due formazioni canadesi: Retornaz e soci affronteranno il Team Koe, mentre le donne sfideranno il Team Homan in un duello a dir poco durissimo contro le favorite del torneo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social