A Lohja è tempo di campionati europei per il curling: le due nazionali azzurre puntano alla medaglia

curlig niaga
Info foto

Getty Images

Curlingstagione 2025/26

A Lohja è tempo di campionati europei per il curling: le due nazionali azzurre puntano alla medaglia

Sabato comincia la rassegna continentale sul ghiaccio finlandese: Constantini e compagne subito attese al doppio impegno sfidando la favorita Svizzera, per il Team Retornaz esordio con la Norvegia. Il dt Mariani: "Con le ragazze puntiamo al podio, in ambito maschile il livello è altissimo e possono vincere sei squadre, ci saremo anche noi".

Da sabato 22 a sabato 29 novembre, la città finlandese di Lohja (situata circa 60 km a ovest della capitale Helsinki) sarà teatro dell’edizione 2025 dei Campionati Europei di curling.

L’evento continentale è nato nel 1975 ed è dunque giunto al proprio cinquantenario, con l’Italia presente con entrambe le proprie nazionali e ambizioni decisamente di livello; in campo maschile, spazio al rodato quartetto composto da Joel Retornaz (MJ Academy), Amos Mosaner (Fiamme Oro), Sebastiano Arman (Fiamme Oro) e Mattia Giovanella (Fiamme Gialle), al quale è aggregato Alberto Pimpini (C.S. Aeronautica) nel ruolo di riserva.

Nel settore femminile, sarà in azione la squadra formata da Stefania Constantini (Fiamme Oro), Marta Lo Deserto (Fiamme Gialle), Elena Antonia Mathis (Fiamme Oro), Angela Romei (Fiamme Gialle) e Giulia Zardini Lacedelli (Fiamme Oro). I due team saranno seguiti in loco dagli allenatori Ryan Fry e Sören Gran, oltre che dal direttore delle squadre nazionali Marco Mariani, il quale ha così sintetizzato obiettivi e prospettive azzurre in vista dell’appuntamento: “Approcciamo questi Campionati Europei con belle speranze e grande fiducia – le parole del dt azzurro tramite la FISG - Siamo convinti che la squadra femminile possa ambire a una medaglia e scenderemo sul ghiaccio per dimostrarlo.

Qualora non dovessimo salire sul podio, faremo in modo che la rassegna serva da lezione in vista del reale obiettivo, ossia i Giochi Olimpici, verso i quali cerchiamo sempre di trarre le migliori indicazioni per affinare gli aspetti meno solidi. In campo maschile il livello è altissimo: ci sono sei squadre che hanno le stesse possibilità di vincere e questo significa che due di esse non andranno neppure ai play-off.

L’Italia è in questo gruppetto e se la giocherà a viso aperto con tutti”.

Il format della manifestazione prevede che, in entrambi i generi, le dieci squadre partecipanti disputino un round robin, al termine del quale le prime quattro classificate avanzeranno alla fase a eliminazione diretta, che scatterà dalle semifinali. Nel 2024, la nazionale italiana femminile giunse quarta, mentre quella maschile venne eliminata al termine del round robin, concluso al sesto posto, dopo le medaglie degli anni precedenti.

Constantini e compagne debutteranno domani subito con doppio impegno, alle 8.00 italiane contro l’abbordabile Lituania e alle 18.30 sfidando il team favorito per l’oro, quello svizzero capitanato da Silvana Tirinzoni. Per il Team Retornaz, appuntamento sempre nella giornata di sabato sul ghiaccio di Lohja, dalle ore 13.30 sfidando la Norvegia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Ultimi in curling

A Lohja è tempo di campionati europei per il curling: le due nazionali azzurre puntano alla medaglia

A Lohja è tempo di campionati europei per il curling: le due nazionali azzurre puntano alla medaglia

Sabato comincia la rassegna continentale sul ghiaccio finlandese: Constantini e compagne subito attese al doppio impegno sfidando la favorita Svizzera, per il Team Retornaz esordio con la Norvegia. Il dt Mariani: Con le ragazze puntiamo al podio, in ambito maschile il livello è altissimo e possono vincere sei squadre, ci saremo anche noi.