Eurocurling 2022: doppia beffa per la Svizzera, titoli continentali a Danimarca e Scozia

Foto di Redazione
Info foto

2018 Getty Images

Curlingcampionati europei 2022

Eurocurling 2022: doppia beffa per la Svizzera, titoli continentali a Danimarca e Scozia

Le sfide per la medaglia d'oro sul ghiaccio di Svezia, con Dupont e compagne che piegano le elvetiche per 5-4, stesso punteggio in favore dei campioni in carica guidati da Mouat che si ripetono nel torneo maschile. Il bilancio dell'Italia? Ottimo, con un altro bronzo per gli uomini e le ragazze ai piedi del podio.

E' terminata la 47esima edizione dei campionati europei di curling in quel di Oestersund, con le finalissime per la medaglia d'oro che hanno visto, in entrambi i casi, la Svizzera sconfitta e la Danimarca tra le donne e la Scozia tra gli uomini a conquistare il titolo continentale.

Nel caso del torneo femminile, Madeleine Dupont ha guidato le compagne per la finalizzazione di una rassegna praticamente perfetta da parte delle danesi, ma che brividi nell'atto decisivo contro le elvetiche di Paetz, che ha avuto l'ultima stone per vincere all'extra-end, risultando però beffata con la mano rubata che è valsa il 5-4 in favore delle rivali.

Stesso punteggio della finale maschile, con il terzo titolo europeo per Bruce Mouat (in altrettante partecipazioni!) e la conferma della Scozia sul trono continentale, dopo un'autentica battaglia con la Svizzera di Yannick Schwaller, risolta proprio dall'ultimo tiro del fenomenale skip scozzese, per i 2 punti che valgono il sorpasso e costringono il team rossocrociato ad un'altra medaglia d'argento.

L'Italia chiude l'evento sul ghiaccio svedese con la medaglia di bronzo conquistata dai ragazzi del Team Retornaz, battuti solo in semifinale proprio dalla Scozia campione, e il buonissimo quarto posto della formazione femminile guidata dalla campionessa olimpica Stefania Constantini.

Nel futuro degli azzurri del curling c'è tanta prospettiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social

Ultimi in curling

Stefania e Amos, piedi per terra dopo un nuovo, storico trionfo: Il lavoro di squadra ci rende più forti

Stefania e Amos, piedi per terra dopo un nuovo, storico trionfo: Il lavoro di squadra ci rende più forti

Il titolo mondiale del tandem d'oro Constantini-Mosaner è già leggenda, ora tutti li attendono per i Giochi Olimpici in casa, 4 anni dopo il capolavoro di Pechino dove è cominciata un'imbattibilità che dura da 22 partite. Il lavoro chiave del dt Marco Mariani e un intero movimento, quello del curling tricolore, che sogna ad occhi aperti Milano Cortina 2026.