Mercoledì 19 marzo 2014 è una data che tutti gli appassionati di bob difficilmente scorderanno. A Whistler, infatti, nella pista che le ha regalato la prima medaglia olimpica della carriera, Kaillie Humphries è divenuta la prima donna nella storia a pilotare un bob a quattro!
La fuoriclasse canadese che nelle ultime due stagioni ha vinto tutto quanto si potesse vincere, da un anno a questa parte sta lottando assieme ad altre illustri colleghe per far sì che anche alle donne venga concessa la possibilità di gareggiare sul bob a quattro.
Una volta terminata la trionfale stagione agonistica, Humphries ha voluto togliersi lo sfizio di provare l'ebbrezza di guidare un bob grande. Così ieri a Whistler si è data appuntamento con tre frenatori d'eccezione, i piloti Lyndon Rush (vincitore della coppa del mondo di bob a due 2012-2013), Christopher Spring (un podio in questa stagione) e Pat Brown (il mitico allenatore della squadra giamaica alle Olimpiadi del 1988)
La due volte campionessa olimpica ha eseguito un'unica discesa toccando punte di velocità di circa 150km/h e dal video che vi consigliamo di non perdere (clicca qui) ha dimostrato di avere una grande padronanza del mezzo anche se non sono mancate le evidenti correzioni.
Si parla ancora di Bob
Bob
Settimana a Koenigssee per il bob azzurro: Baumgartner e soci in allenamento sul budello tedesco
Fabio Poncemi, Domenica 8 GiugnoBob
Fabio Poncemi, Martedì 6 Maggio 2025Bob
Immenso Friedrich, un altro titolo mondiale nel bob a due: a Lake Placid 13° posto per Baumgartner
Fabio Poncemi, Lunedì 10 Marzo 2025Bob
Fabio Poncemi, Mercoledì 15 Gennaio 2025Bob
Caso doping per il bob tedesco: positivo il frenatore Simon Wulff, da quest'anno nel team Friedrich
Fabio Poncemi, Giovedì 9 Gennaio 2025Bob
Fabio Poncemi, Mercoledì 8 Gennaio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
BOB, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ALPEN - spider
3