Kaillie Humphries è la prima donna della storia a condurre un bob a quattro!

Kaillie Humphries è la prima donna della storia a condurre un bob a quattro!
Info foto

Facebook Humphries

Bob

Kaillie Humphries è la prima donna della storia a condurre un bob a quattro!

Mercoledì 19 marzo 2014 è una data che tutti gli appassionati di bob difficilmente scorderanno. A Whistler, infatti, nella pista che le ha regalato la prima medaglia olimpica della carriera, Kaillie Humphries è divenuta la prima donna nella storia a pilotare un bob a quattro!

La fuoriclasse canadese che nelle ultime due stagioni ha vinto tutto quanto si potesse vincere, da un anno a questa parte sta lottando assieme ad altre illustri colleghe per far sì che anche alle donne venga concessa la possibilità di gareggiare sul bob a quattro.

Una volta terminata la trionfale stagione agonistica, Humphries ha voluto togliersi lo sfizio di provare l'ebbrezza di guidare un bob grande. Così ieri a Whistler si è data appuntamento con tre frenatori d'eccezione, i piloti Lyndon Rush (vincitore della coppa del mondo di bob a due 2012-2013), Christopher Spring (un podio in questa stagione) e Pat Brown (il mitico allenatore della squadra giamaica alle Olimpiadi del 1988)

La due volte campionessa olimpica ha eseguito un'unica discesa toccando punte di velocità di circa 150km/h e dal video che vi consigliamo di non perdere (clicca qui) ha dimostrato di avere una grande padronanza del mezzo anche se non sono mancate le evidenti correzioni.

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Un altro abbandono prematuro allo sci: June Brand, dopo l'esordio in CdM e il titolo di Francia, annuncia il ritiro

Un altro abbandono prematuro allo sci: June Brand, dopo l'esordio in CdM e il titolo di Francia, annuncia il ritiro

A soli 20 anni, la gigantista di Chatel ha sorpreso tutti (era stata appena inserita in squadra B per la stagione 2025/26) ufficializzando l'addio all'agonismo. C'è altro nella vita, voglio che lo sci rimanga un piacere. Aveva debuttato nel massimo circuito lo scorso ottobre a Soelden, due i podi in Coppa Europa.