Confermati i 13 atleti visti a Cortina: il bob azzurro viaggia direzione Igls per la 2^ tappa di Coppa del Mondo

Foto di Redazione
Info foto

GETTY IMAGES

Bobcoppa del mondo 2025/26

Confermati i 13 atleti visti a Cortina: il bob azzurro viaggia direzione Igls per la 2^ tappa di Coppa del Mondo

Sulla pista auatriaca, tra sabato 29 e domenica 30 nuovo doppio appuntamento con bob a due e bob a quattro maschile: Baumgartner, sempre in top ten nell'opening in casa, punta a salire ancora di livello.

Gli specialisti del bob azzurro viaggiano in direzione Igls. Dopo il debutto stagionale sulla Eugenio Monti di Cortina d’Ampezzo, Patrick Baumgartner (7° e 8° tra bob a due e bob a quattro nell’opening stagionale) e compagni puntano ora le gare sul budello austriaco, alle porte di Innsbruck.

Tra sabato 29 e domenica 30 novembre, la pista tirolese (al centro delle polemiche per la mancata omologazione in ottica CdM di slittino, spostata a Winterberg, ndr) proporrà una nuova sfida con bob a due e bob a quattro per gli uomini (mentre le ragazze azzurre sono impegnate a Lillehammer in Coppa Europa), con il direttore tecnico Maurizio Oioli a confermare il team italiano con i suoi tredici elementi, vale a dire Patrick Baumgartner, Alex Verginer, Mattia Variola, Robert Mircea, Eric Fantazzini, Lorenzo Bilotti, Fabio Batti, Mario Lambrughi, Riccardo Ragazzi, Jose Delmas Obou, Alex Pagnini, Alexi Atchori Essoh e Massimiliano Di Stasio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Vi spiego perchè è uscita la notizia del via libera a Fede per lo sci, ma ormai ci siamo: parla Ninna Quario

Vi spiego perchè è uscita la notizia del via libera a Fede per lo sci, ma ormai ci siamo: parla Ninna Quario

A Radio 24, l'intervento dell'ex slalomista azzurra in riferimento alle tempistiche sul ritorno in pista della figlia Federica Brignone: Alle ATP Finals di Torino, tra interviste e chiacchiere varie, ha detto che spera di tornare a sciare la prossima settimana, intendendo però l'ultima di novembre. E pensare che inizialmente i medici ci avevano detto che sarebbero serviti dieci mesi dall'infortunio per tornare a camminare.